Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Ecoturismo: tante idee e proposte da ecovolontario
Chi non ha mai sognato di viaggiare e visitare luoghi lontani ed esotici? Eccovi alcune proposte da scoprire per fare…
Continua » -
Tende Flysheets della FieldCandy: la fantasia nelle tende canadesi da campeggio
Il campeggio è un modo veramente ecologico di viaggiare e vi vogliamo segnalare le fantastiche tende Flysheets della Field Candy che…
Continua » -
Saltare tra gli alberi? A Parkorman, in Turchia, si può….
Nella capitale della Turchia Istanbul, città notoriamente con pochi spazi verdi esistenti, lo studio di architetti DROR propone qualcosa che…
Continua » -
Turismo responsabile: cosa vuol dire e come praticarlo
Scopriamo insieme la definizione di turismo responsabile, cosa voglia dire e come praticarlo in Italia ed all’estero. Come vi abbiamo…
Continua » -
Viaggi a piedi: una filosofia che ci piace
Sempre più persone cominciano a intraprendere dei viaggi a piedi per il gusto di muoversi lentamente. Ecco i nostri indirizzi…
Continua » -
La conservazione dell’ambiente e l’eco-turismo in Tasmania: un caso esemplare
La Tasmania ospita alcuni tra i paesaggi più fotografati dell’Australia. Quest’isola, che è uno dei sei Stati in cui è…
Continua » -
Turismo sostenibile: nasce la prima scuola
Al via la prima scuola di turismo sostenibile in Italia. Il turismo eco-sostenibile – ossia il modo di viaggiare responsabile,…
Continua » -
Bikamper: un piccolo camper per biciclette, ideale per i cicloturisti
Volete sapere come è fatta la tenda perfetta per il cicloturista? Ecco le sue caratteristiche e dove comprarla! Se amate…
Continua » -
Ora si condivide anche l’autobus con GoGoBus
Il car sharing, un sistema di condivisione dell’auto al fine di risparmiare su benzina e assicurazione, nonché di produrre meno…
Continua » -
Taxi automatici per abbattere le emissioni di CO2
Dopo i primi test drive di Google e l’annuncio che la prima auto senza conducente a marchio Nissan arriverà sulle…
Continua »