Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Berlino capitale vegan: scopriamo perché
Chi pensa a Berlino, pensa subito all’immagine del currywurst – il piatto ‘ufficiale’ della capitale tedesca – ma vogliamo farlo…
Continua » -
Escursionismo in bici: la vecchia ferrovia Spoleto-Norcia diventa pista ciclabile
L’Italia ha un cuore verde, ricco di bellezze naturali, patrimoni artistici, spiritualità e prodotti tipici: l’Umbria. Caratteristiche ideali per una…
Continua » -
Freezeway è la pista per pattinaggio su ghiaccio per pendolari
Una nuova idea per spostarsi senza inquinare e al tempo stesso fare sport, arriva da un canadese: è Freezeway, la…
Continua » -
Per la prima volta un Boeing che vola con eco-diesel
Il principio della sostenibilità ambientale pare riscuotere sempre maggiore attenzione anche nel campo dell’aviazione civile. Boeing, compagnia americana leader nel…
Continua » -
La nuova via ciclabile da Grado a Salisburgo è la migliore d’Europa
Se siete amanti della mountain bike e potete concedervi almeno una settimana di vacanza, la ciclovia italo-austriaca Alpe Adria Radweg…
Continua » -
Turri Superiore diventa l’unico ecovillaggio in Liguria grazie ai volontari
Ai piedi delle Alpi liguri, In una piccola valle solcata dal torrente Bevera, sorge Torri Superiore, un borgo medioevale che…
Continua » -
Parchi Nazionali e Parchi Naturali Italiani: quanti e dove sono?
I Parchi Nazionali e Parchi Naturali Italiani sono 23 e coprono quasi il 10% del territorio Italiano per un milione e…
Continua » -
Dolomiti Lagorai Bike: scoprire le Dolomiti in bici
Un’emozione su due ruote. E’ il progetto Dolomiti Lagorai Bike, ovvero 1000 chilometri di percorsi fuori strada tra boschi, pascoli,…
Continua »