Ecoturismo
L’ecoturismo è una modalità di viaggio responsabile nelle aree naturali che contribuisce alla tutela dell’ambiente e al benessere della popolazione locale.
Ogni anno milioni di turisti viaggiano in tutto il mondo alla ricerca di nuovi luoghi e incontri insoliti e diversi.
Ci sono diversi modi di approcciare questi viaggi. Da quello tradizionale, di massa, che si avvicina molto poco alla realtà del luogo e alla popolazione locale, portando la ricchezza a pochi operatori, spesso esteri, ad uno più responsabile, in cui le persone e gli incontri rientrano in una logica di sviluppo territoriale. La popolazione locale è coinvolta nelle diverse fasi del progetto turistico, il tutto nel rispetto delle persone, delle culture e della natura. Inoltre le ricadute economiche del viaggio vanno direttamente alla popolazione.
Questa forma di turismo sostiene progetti di sviluppo locale e rispetta le popolazioni ospitanti. Naturalmente, questo include molte altre cose.
Turismo solidale significa evitare grandi complessi alberghieri e vivere il più vicino possibile alla popolazione locale, per aiutare lo sviluppo economico locale.
L’Organizzazione Mondiale del Turismo (OMT) fa dell’ecoturismo un modo per minimizzare l’impatto sull’ambiente al fine di preservarlo nel lungo periodo.
Si focalizza anche sulla scoperta degli ecosistemi e implica la partecipazione attiva delle popolazioni locali e dei turisti alla salvaguardia della biodiversità. Si pratica in natura, in piccoli gruppi e all’interno di piccole strutture.
-
Ostelli eco-sostenibili in Irlanda
Girare l’Irlanda significa stare a contatto con la bellissima natura di questa terra incantata. E non c’è miglior modo di…
Continua » -
Corona Beach Garbage Hotel: a Madrid arriva l’hotel realizzato con materiali riciclati
Corona Beach Garbage Hotel a Madrid: La nostra lettrice Miriam ci ha segnalato sulla nostra Fan Page Facebook che a…
Continua » -
Gli eco-ostelli in Italia: quali sono e dove sono.
Di recente l’attenzione alla salvaguardia dell’ambiente ha conquistato il settore alberghiero, e anche in Italia si stanno diffondendo sempre di…
Continua » -
Consigli per sciare all’insegna dell’eco turismo
Come noto, anche lo sci può creare problemi di impatto ecologico. Cerchiamo di elencarli. Per prima cosa c’è da valutarne…
Continua » -
Hotel bio ed ecosostenibili: quanti sono e che caratteristiche e servizi devono offrire?
Hotel bio ed ecosostenibili: quanti sono e che caratteristiche e servizi devono offrire per essere tali? La domanda ci viene…
Continua » -
Viaggiatori virtuosi: anche il turismo può dare una mano al clima
Secondo un rapporto dell’Organizzazione mondiale del turismo (UNWTO) il settore del turismo è responsabile di circa il 6% delle emissioni…
Continua » -
Ostelli ecosostenibili: la vacanza verde è servita
Vacanze a tutto green? Più facile a dirsi che non a farsi, non perchè manchino le alternative, ma piuttosto perchè…
Continua » -
A Milano c’è l’Hotel Ecosostenibile
Anche Milano, una delle città più a rischio inquinamento in Europa, avrà il suo Hotel Ecosostenibile. La struttura, Hotel Milano…
Continua » -
Turismo ecologico: è boom in Italia!
Molto interessante il rapporto Ecotur sull’andamento del mercato del Turismo Ecologico in Italia: sono cifre da boom infatti, in Italia…
Continua »