Muoversi
Muoversi oggi è importante, ma è meglio farlo in maniera sostenibile. L’insieme delle pratiche, delle soluzioni e delle tecnologie a disposizione per sopperire alle necessità di spostamento con il minor impatto ambientale rappresenta ciò che oggi si definisce ‘mobilità sostenibile’.
La tendenza tutta moderna di sviluppare e promuovere un concetto di mobilità innovativo ed ecologico, che funga da alternativa a quello tradizionale basato sui veicoli alimentati da combustibili fossili, ha un triplice obiettivo:
- diminuire le emissioni inquinanti (sia atmosferiche che acustiche) prodotte dagli autoveicoli privati;
- ridurre la congestione dei centri urbani e il tasso di incidentalità;
- evitare il degrado urbano e il consumo del territorio per la realizzazione di strade e infrastrutture connesse.
Negli ultimi decenni, il concetto di mobilità sostenibile è diventato sempre più centrale nelle agende delle amministrazioni pubbliche locali e comunitarie, tanto da indirizzare lo sviluppo di modelli di trasporto pubblico innovativi come la mobilità ciclabile, il car sharing e la mobilità pedonale.
Cosa trovate
La sezione è dedicata alla mobilità sostenibile. Tutto sulle auto ad alimentazione alternativa (auto elettriche, auto ibride, auto a metano), sugli scooter elettrici e sul mondo della bicicletta, bici elettriche in particolare: consigli, novità, guide pratiche e i listini con i modelli in commercio e i prezzi periodicamente aggiornati.
Completa la sezione una serie di guide utili per muoversi in maniera eco-sostenibile: scopriamo l’ecoturismo e altri modi per viaggiare a minimo impatto, nonché una serie di destinazioni ideali per gli amanti della natura.
-
Turismo ecologico: è boom in Italia!
Molto interessante il rapporto Ecotur sull’andamento del mercato del Turismo Ecologico in Italia: sono cifre da boom infatti, in Italia…
Continua » -
Ecomuseo della Valtaleggio
L’Ecomuseo della Valtaleggio si trova nella omonima Val Taleggio, nelle prealpi bergamasche, patria di formaggi antichi e tipici. Una visita…
Continua » -
Valle dell’Adda: il distretto bioculturale dell’Adda
La Valle dell’Adda si trova a soli 25 chilometri da Milano ed è un Parco Naturale Regionale, chiamato Parco Nord…
Continua » -
Auto elettriche: scopriamo Fisker Automotive e la Fisker Karma
Detto della prossima quotazione in Borsa di Tesla Motors, non si può certo mancare di sottolineare l’attivismo di uno dei…
Continua » -
I taxi del futuro saranno elettrici? I progetti di New York
Un paio di anni fa la New York Taxi and Limousine Commission (TLC), la struttura che amministra le licenze dei…
Continua » -
Gli hotel e i resort più eco-sostenibili del mondo
Per un numero sempre più crescente di viaggiatori, oggi viaggiare non significa più solo vedere località lontane, ma immergersi in…
Continua » -
Vacanze green, la guida Blu di Legambiente e Touring Club
Come ogni anno Legambiente e Touring Club hanno pubblicato la Guida Blu 2010, giunta alla sua decima edizione, con l’elenco…
Continua » -
Auto ibride, meglio delle elettriche e perchè?
Il primo contatto tra il mondo dell’automobile e l’alimentazione elettrica è arrivato già nel 1997 grazie a Toyota, che ha…
Continua » -
Boom delle bici elettriche in Cina, ma senza pedalare!
Boom delle Bici Elettriche in Cina, ma senza pedalare! Vi segnalo un articolo del New York Times molto intressante sul tema…
Continua »