Muoversi
Muoversi oggi è importante, ma è meglio farlo in maniera sostenibile. L’insieme delle pratiche, delle soluzioni e delle tecnologie a disposizione per sopperire alle necessità di spostamento con il minor impatto ambientale rappresenta ciò che oggi si definisce ‘mobilità sostenibile’.
La tendenza tutta moderna di sviluppare e promuovere un concetto di mobilità innovativo ed ecologico, che funga da alternativa a quello tradizionale basato sui veicoli alimentati da combustibili fossili, ha un triplice obiettivo:
- diminuire le emissioni inquinanti (sia atmosferiche che acustiche) prodotte dagli autoveicoli privati;
- ridurre la congestione dei centri urbani e il tasso di incidentalità;
- evitare il degrado urbano e il consumo del territorio per la realizzazione di strade e infrastrutture connesse.
Negli ultimi decenni, il concetto di mobilità sostenibile è diventato sempre più centrale nelle agende delle amministrazioni pubbliche locali e comunitarie, tanto da indirizzare lo sviluppo di modelli di trasporto pubblico innovativi come la mobilità ciclabile, il car sharing e la mobilità pedonale.
Cosa trovate
La sezione è dedicata alla mobilità sostenibile. Tutto sulle auto ad alimentazione alternativa (auto elettriche, auto ibride, auto a metano), sugli scooter elettrici e sul mondo della bicicletta, bici elettriche in particolare: consigli, novità, guide pratiche e i listini con i modelli in commercio e i prezzi periodicamente aggiornati.
Completa la sezione una serie di guide utili per muoversi in maniera eco-sostenibile: scopriamo l’ecoturismo e altri modi per viaggiare a minimo impatto, nonché una serie di destinazioni ideali per gli amanti della natura.
-
In Giappone impazza lo Shiba-Sakura Festival, ovvero il Festival del Muschio Rosa
Ogni anno, da Aprile a Maggio, il Giappone ospita un evento unico nel suo genere che attrae migliaia di visitatori…
Continua » -
Il primo volo civile con biocarburanti lo fa Lufthansa
Viaggiare green anche in aereo? Da oggi in Scandinavia è possibile grazie ad un bio-cherosene ecologico che tutti i vettori delle…
Continua » -
I semafori sensibili ai ciclisti: l’ultima novità danese
Nuovi scenari di mobilità sostenibile con innovative soluzioni pensate per i ciclisti, come i semafori sensibili ai ciclisti che registrano…
Continua » -
Perché Odense è la città con la migliore qualità di vita in Europa?
Odense, luogo di nascita del celebre scrittore Hans Christian Andersen, è una vera città “da favola” per le bici. Politiche…
Continua » -
Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise mette a disposizione guide specializzate che vi permetteranno di gustare il lato selvaggio…
Continua » -
6 saune per gli amanti della natura
Voglia di relax e benessere? Una bella sauna potrebbe fare al caso vostro. Se siete amanti della natura e non…
Continua » -
Inaugurato un tunnel solo per bici e pedoni ad Amsterdam
Nella città delle biciclette, Amsterdam, i progressi per gestire il traffico a due ruote sono in continuo aumento; basti pensare…
Continua » -
I 27 luoghi dove la Natura è più strana
Nell’immaginario comune, gli spettacoli paesaggistici che la natura offre hanno le sembianze di un tramonto che infuoca il cielo, di nuvole…
Continua » -
S’cool Bus, l’autobus a pedali per portare a scuola i bambini francesi
Immaginate un grande tandem, a forma di autobus, dove tutti pedalano per farlo muovere. Non è pura fantasia, ma quanto…
Continua » -
Vacanze in bici in Tirolo: una proposta di vacanza eco-sostenibile
Andiamo a scoprire insieme una proposta di vacanza alternativa e più sostenibile che arriva dall’Austria: le vacanze in bici in…
Continua »