Viaggi e vacanze
Una sezione dedicata a viaggi e vacanze ecologiche, con tante mete ideali per diventare un turista consapevole e solidale.
Tante mete consigliate per combinare vacanza e sviluppo sostenibile, scegliendo viaggi responsabili in Africa, Asia e Sud America.
Troverete tante indicazioni e consigli, dai parchi più belli, ai giardini botanici di tutto il mondo, con un occhio di riguardo ovviamente al territorio italiano, con la riscoperta di alcuni dei migliori o meno conosciuti parchi nazionali..
Ci sono anche informazioni sulle strutture più sostenibili, l’elenco degli agriturismi e degli alberghi eco, gli alberghi diffusi, le strutture termali, come ad esempio le terme di Saturnia, e gli eco-rifugi in campagna e ad alta quota!
E poi vi forniamo tanti itinerari, consigliati per una vacanza slow immersi nella natura, o per un fare un viaggio dai ritmi più lenti, magari a piedi, in bici, oppure in treno, prediligendo sempre i mezzi meno inquinanti.
E poi troverete tante schede per scoprire luoghi insoliti dalla natura meravigliosa e incredibile con foto che vi stupiranno, magari proprio dietro casa…
-
La compagnia dei cammini: viaggi eco-sostenibili seguendo la filosofia del camminare
Amici convinti sostenitori del viaggiare eco-sostenibile ci segnalano questa iniziativa: la compagnia dei cammini, una associazione che organizza viaggi nel…
Continua » -
Sul Lago Maggiore c’è Villa Taranto, un giardino botanico che compie 75 anni
Proseguiamo il nostro viaggio tra gli affascinanti Parchi e i Giardini italiani, talvolta anche ingiustamente poco conosciuti, presentandovi in questa…
Continua » -
Lubiana capitale verde 2016, una città poco conosciuta
Terminato il dramma della guerra che l’ha lacerata nel corso degli anni ’90, l’ex Jugoslavia si è frammentata in tanti…
Continua » -
L’aeroporto di Singapore diventa una serra con tante piante
L’aeroporto di Singapore è in fase di restyling: sarà una serra gigantesca con piante e alberi ad alto fusto, e…
Continua » -
Eco-turismo: il festival del funambolo sul Monte Piana tra amache sospese e parapendio
Sulle Dolomiti si tiene un festival del funambolo che è riservato solo a chi ha coraggio di restare attaccato su corde…
Continua » -
L’amaca sospesa sul canyon e tutta fatta a mano
Che effetto fa sdraiarsi su di un’amaca sospesa nel vuoto, sotto il canyon, sopra il cielo, e per giunta costruita…
Continua » -
L’eco-città di Masdar City è completata ma è… deserta!
La città di Masdar City, lanciata come città sostenibile del futuro ora è solo un luogo deserto al centro di…
Continua » -
Quando i mezzi di trasporto pubblico sono pochi e inefficienti si preferisce l’auto
Se vivete in un posto dove i mezzi di trasporto pubblico sono pochi o non ci sono affatto, tenderete a…
Continua » -
White Pod: eco-villaggio con pista da sci privata
Sta suscitando molta curiosità l’ultima novità in fatto di ricettività a impatto zero: si chiama Whitepod ed è un eco-villaggio…
Continua » -
Come trasformare una cava in un luogo ecosostenibile, l’esempio del Galles
Quarant’anni fa, animati dal desiderio di trasformare un desolato angolo del Galles in un piccolo paradiso terrestre, un gruppo di…
Continua »