Curiosità green: la musica vegetale
Il video di oggi riguarda una curiosità che ci ha colpiti: è possibile ascoltare la musica…dalle barbabietole! E’ quanto inventato da Scott Garner, che ha prodotto il BeetBox: uno strumento che utilizza sei barbabietole collegate a sensori per eseguire campionamenti su un Raspberry Pi.

Il sensore touch viene gestito da un sensore MPR121 Capacitive Touch. Questa scheda comunica con uno script Python su un Raspberry Pi via I2C. L’Audio del Pi out viene fatto passare attraverso un piccolo amplificatore che Scott ha costruito utilizzando un LM386, che sarebbe un circuito creato da Eric Rosenthal. L’amplificatore è collegato ad un diffusore montato sotto i fori del coperchio.
Il contenitore è stato ricavato da tavole di pioppo, tagliate a misura e rifinite a mano con vari utensili elettrici.
Garner ha usato un router sia per i dettagli che per le scanalature del bordo in cui nascondere i fili, e un trapano a colonna per creare la griglia dell’altoparlante. I fori per le barbabietole sono stati creati con una sega a tazza.
Infine ha dipinto il legno e, dopo il montaggio con colla per legno e una pistola sparachiodi, il contenitore è stato sigillato con poliuretano.
Guardate – e ascoltate – questo video per credere.
Leggi anche:
- No Nukes: quando anche la musica disse no al nucleare
- Data Garden: ora la musica si pianta!
- Têtes de Bois: hai voluto lo spettacolo? Allora pedala!
- Se ami l’ambiente ami anche la musica classica. Sarà vero?