Glossario

Nano-cellulose: le biofibre dal Brasile pronte per l’industria automobilistica

Le nano-cellulose sono una tipologia di bio-fibre interamente di orgine naturali e non inquinanti, di origine Brasiliana, realizzate da un gruppo di ricercatori Brasiliani capitanati dal Professor Alcide Leao, grazie anche ai finanziamenti del governo e delle industrie locali come la Pematec.

Nano-cellulose: le biofibre dal Brasile pronte per l’industria automobilistica

Occorre dire che la ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie in Brasile è all’avanguardia, il governo investe moltissimo e i risultati sono soprendenti.

Le nano-cellulose derivano infatti dall’utilizzo di fibre naturali derivanti ad esempio dalle banane o dall’ananas.

Nano-cellulose: la carrozzeria che deriva dalle banane?
Nano-cellulose: la carrozzeria che deriva dalle banane?

Le nano-cellulose hanno caratteristiche meccaniche come robustezza e flessibilità molto simil al kevlar erispetto alla  plastica tradizionale:

  • sono il 30% più leggere
  • sono anche 4 volte più resistenti ad esempio in caso di urto

Le applicazioni industriali delle nano-cellulose sono molteplici, dalla carrozzeria nell’industria automobilistica al mondo dell’informatica per realizzare i case di pc portatili e telefonini e all’industria dell’eco arredamento.

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button