Napoli: arriva di nuovo l’esercito per sgomberare la spazzatura
Ci risiamo, 160 militari inviati a Napoli ufficialmente per smaltire al giorno 60 tonnellate di rifiuti ma più realisticamente come ennesima mossa di Marketing da parte del governo in occasione delle prossime elezioni amministrative.

Il casus belli ieri con un episodio sconcertante: a Giugliano vi erano, purtroppo in coda da ben 19 ore, oltre 5o camion dell’Asìa (Azienda locale di smaltimento rifiuti) in attesa di smaltire oltre 1500 tonnellate di spazzatura ma gli 8 camion dell’esercito con un carico di 19 tonnellate sono passati davanti a tutti con un bel codazzo di cameramen del TG1.
Assurda la coda di 19 ore, ma ancora più assurdo lo spottone elettorale andato in onda alle 20 sul TG1 con la solita esaltazione iperbolica del governo del Supereroe che schiera l’esercito per combattere però contro il proprio fallimento: c’è ben poco da essere soddisfatti in un tale disastro che, occorre comunque precisare ha contorni politici rigorosamente bipartizan, sia della destra che della sinistra con responsabilità da chiarire in sede penale come vi riportammo in questo articolo Emergenza rifiuti e epidemie: avvisi di garanzia a Iervolino e Bassolino
La replica dell’Asìa è stata molto dura, come riporta l’edizione online di Repubblica Napoli: “A Napoli è disastro, sono scelte offensive per i napoletani” , “mentre i nostri dipendenti restano in attesa 19 ore per mancanza di sversatoi, il Tg1 manda alle 20 le immagini dei soldati eroi che salvano Napoli dai napoletani incapaci e fannulloni. E intanto Napoli è a quota 3700 tonnellate abbandonate in strada. Ora basta”.
Vi riportiamo anche il video del Fatto Quotidiano, Miracolo della Munnezza , che sarà di parte come molti obietteranno, ma approfondisce bene il tema della totale mancanza di una strategia generale per risolvere il problema nell’articolo Napoli, per l’emergenza monnezza interviene l’esercito
Che ne pensate? l’ennesimo “miracolo della Munnezza” potrebbe essere una mossa elettorale controproducente questa volta da parte del Premier? Come reagiranno i cittadini? e sopratutto voi Napoletani se ci leggete diteci la vostra opinione.