Con la nuova piattaforma lanciata dall’associazione Greencommerce lo scorso il crowdfunding, ovvero la forma di autofinanziamento dal basso, si tinge di verde. È nata, infatti, Greenfunding, la prima piattaforma tutta italiana italiana esplicitamente dedicata a raccogliere fondi per i progetti legati alla sostenibilità e al riciclo.
Attivare una campagna green con questo tipo di ricerca fondi è molto facile, come in tutte le piattaforme di crowdfunding, è necessario creare un account e raccontare in cosa consista il progetto, per poi definire il budget richiesto per la sua attivazione, il periodo di raccolta dei finanziamenti e le ricompense da offrire ai sostenitori iniziali che hanno creduto nell’idea elargendo dei soldi.
A questo punto il progetto può essere inviato per la revisione, l’approvazione e la pubblicazione, a seguito delle quali si può anche spingere l’iniziativa sui social network. Infine, si può festeggiare il raggiungimento dell’obiettivo e incassare il finanziamento concretizzando le attività previste e distribuendo i reward.
Rispetto alle altre piattaforme, Greenfunding si caratterizza per l’attenzione e l’accompagnamento offerto a chi propone iniziative ‘green’ soprattutto nelle prime fasi.
Per ulteriori informazioni sui progetti caricati ed eventualmente finanziati o per proporre nuove idee nei vari settori di pertinenza con le tematiche ambientali (dalla moda alle smart city, passando per il benessere, l’energia e l’edilizia), basta collegarsi al sito greenfunding.it
Tra i tanti progetti già in fase di presentazione e sostegno ci sono, BRA (braccia rubate all’agricoltura) per la creazione di mini-orti in cassetta, Bike Pride Fiab chiede sostegno per creare un laboratorio di riuso, riciclo e ciclomeccanica, mentre DalPO intende sensibilizzare sulle potenzialità del più lungo fiume italiano lungo cui sviluppare realtà eco-friendly come agriturismi, circoli sportivi, bike hotel, aziende agricole biologiche e multifunzionali, imprese produttrici di beni e servizi ecosostenibili…
Se avete delle idee che volete sviluppare e che hanno una forte valenza ambientale, andate su Greenfunding, chissà che un giorno non diventino realtà!
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.