Prima nave a gas naturale liquefatto a Civitavecchia ma è test isolato
Una nave a gas naturale liquefatto nel porto di Civitavecchia: per la prima volta in Italia il gas naturale liquefatto(LNG) è stato impiegato per rifornire una nave come combustibile.

Una bella notizia, se si considera che l’utilizzo di LNG come carburante navale – su mezzi che montano appositi motori ibridi dual-fuel (diesel e gas) o esclusivamente a gas liquido – consente di ridurre a zero le emissioni di ossido di zolfo, di abbattere del 90% quelle di ossido di azoto e di contenere quelle di anidride carbonica (-25%), rispetto al combustibile tradizionale (il bunker).
In realtà nei Paesi scandinavi le navi alimentate a gas sono già una realtà: il primo traghetto al mondo dotato di motori ibridi, il Viking Grace, finlandese, naviga ormai da oltre un anno. E diffatti a nave rifornita a Civitavecchia è norvegese!
Leggi anche: Pericolo gas di scisto: peggio del carbone!
Questa operazione, la prima del suo genere, è un test per capire quali capacità abbia il porto laziale in vista della futura costruzione di un centro di bunkeraggio di gas liquido e se sia possibile gestire una nave a gas naturale. Un progetto che però appare ancora lontano, giacché in Italia non esistono ancora infrastrutture portuali per lo stoccaggio e la distribuzione di LNG, né esistono norme che ne consentano le realizzazione in tempi rapidi.
Se però il Lazio può vantare il primo caso di rifornimento, è in Campania che si stanno realizzando navi a LNG. Ci sono l’armatore campano Salvatore Lauro che sta facendo convertire un raghetto a questo combustibile, mentre Fincantieri sta realizzando un mezzo a gas, destinato però ad una compagnia canadese.
Potrebbe piacerti:Il ritorno delle navi a vela, diventano cargo ecologici
Da segnalare anche il Veneto, dove il costruttore Visentini sta lavorando a una nuova nave a gas naturale e a bunker, quindi ibrida.
Insomma, qualcosa si sta muovendo. Sperando che la scelta di avere una nave a gas naturale trovi anche una legge che incentivi e premi chi decide di adottare questo tipo di carburante.