Notizie

Nei ristoranti di Rimini inaugurati i primi eco-doggy bag!

In America lo fanno da anni, parliamo del doggy bag. Gli avanzi al ristorante si possono portare via, per darli al cane. Lì la logica è: ho pagato e quello che non ho consumato è comunque mio.

Nei ristoranti di Rimini inaugurati i primi eco-doggy bag!

Creare invece un circuito di ristoranti in cui sia offerta ai clienti la possibilità di portare a casa (in modo sicuro e igienico) gli eventuali rimanenze del pasto è il progetto tutto italiano di “Circuito Eco-vaschette“, promosso dalla Provincia di Rimini, dall’AUSL e dalle associazioni di categoria del comparto ristorativo e agrituristico.

Anche se in fase sperimentale, promette di fare scuola. L’iniziativa mira a favorire un consumo più etico, virtuoso e responsabile anche da parte di chi va al ristorante.

Nato per combattere lo spreco alimentare diffuso nel settore della ristorazione, l’iniziativa vede coinvolto un manipolo di locali, cui sono già state consegnate delle eco-vaschette, prodotte in materiale adatto al trasporto di alimenti, ecologico certificato, biodegradabile e compostabile. Il contenitore viene consegnato al cliente dal cameriere. Così ci si può portare a casa quello che non si è consumato interamente. E’ già prevista una variante anche per i celiaci.

I promotori del servizio invitano a seguire una serie di avvertenze. Durante il trasporto, che non può avere durata superiore a 1 ora, l’ eco-vaschetta deve essere conservata durante il trasporto in luogo fresco e asciutto. Vietato il suo posizionamento in forno, sui fornelli o nel congelatore. Il consumo dei cibi deve avvenire nel giro di 24 ore.

E queste vaschette sono perfette come doggy bag: BioPap ovvero quando la vaschetta “sparisce” in pochi giorni

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio