Notizie

New York progetta il suo parco sotterraneo “illuminato” dal sole

Siamo a Manhattan, nel cuore di una delle più grandi metropoli del mondo, dove è stato presentato un progetto per la creazione di un’opera sorprendente: un parco sotterraneo provvisto della tecnologia più avanzata per sfruttare la luce del sole anche a metri e metri di profondità. Il progetto rientrerebbe nel più ampio piano di riqualificazione ambientale già promosso dalle amministrazioni locali per ampliare gli spazi dedicati al verde pubblico a disposizione dei cittadini in una delle aree a più densa urbanizzazione del globo, là dove lo spazio è poco e prezioso.

New York progetta il suo parco sotterraneo “illuminato” dal sole

Nel 2009, infatti, era stata la volta della High Line, una vecchia linea ferroviaria di superficie trasformata in un parco a due piani

Adesso è il turno della Delancey Underground, cioè l’ex terminal della metropolitana sulla quale dovrebbe sorgere la prima area verde al mondo sotterranea. Per dare prova della bontà del progetto e raccogliere i fondi necessari sarà costruita un versione del parco in scala ridotta per poi passare all’effettiva realizzazione di uno dei primi e più importanti esempi di agritettura (agricoltura+architettura).

Ma come sopperire alla mancanza della luce del sole, indispensabile per garantire la sopravvivenza di piante, fiori e alberi? Gli ingegneri che stanno lavorando sull’opera hanno messo a punto un sistema tecnologico di ultima generazione che sfrutterà delle gigantesche lenti per rifrangere la luce solare e convogliarla all’interno del parco dove un piatto distributore solare incorporato nel soffitto garantirà l’illuminazione naturale all’intera area. La luce irradiata sarà sufficiente per permettere la fotosintesi mentre i raggi UV nocivi saranno filtrati attraverso degli speciali cavi in fibra ottica.

L’appello postato a fine febbraio su Kickstarter.com, piattaforma per il fund raising sociale, dagli ideatori del progetto, James Ramsey (ex ingegnere Nasa) e Dan Barasch (ex dipendente Google) parla chiaro: ‘Let the Sun shine… underground’. Vedremo se l’accorato appello sarà accolto dai potenziali finanziatori e se il sottosuolo di Manhattan risplenderà veramente…

Articoli correlati:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: New York: ecco il parco sotterraneo “illuminato” dal sole – foto | FiascoJob Blog

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button