Sapete i nomi di animali con la U? Non sempre è facile farseli venire in mente. Sono quasi tutti animaletti poco comuni, soprattutto in questa parte del mondo. Ma è un ottimo modo per scoprire qualcosa di nuovo sul mondo degli animali: abbiamo quindi cercato di redigere un elenco degli animali il cui nome inizia con la lettera U.
Contenuti
Con la U inziano i nomi di alcuni uccellini, ma non solo anche primati e mammiferi, roditori, rettili e anfibi.
L’animale con la U più comune per noi europei è probabilmente l’usignolo.
Molti degli animali che iniziano con la U sono uccelli, alcuni di paesi lontani altri comuni anche in Europa come l’usignolo.
L’ Upupa epops detta anche upupa eurasiatica o plumbus. Il suo nome deriva dal latino ed è un’onomatopea del verso che emettono i maschi durante ilperiodo riproduttivo, che suona come un “hup-hup-hup”. Un uccellino di colore rosso- arancio con la cresta sulla testa, appartiene alla famiglia degli Upupidae, la sua caratteristica principale è il volo lento e aggraziato che si riconosce da distanza. Si nutre di insetti e per questo il suo becco è sottile e lungo, vive in aree fluviali.
L’usignolo comune nome scientifico Luscinia megarhynchos, è un uccello categoria passeriforme, che fa parte della famiglia dei Muscicapidi di tipo migratore che troviamo in Europa, inclusa Italia, in Africa del Nord e Asia. L’usignolo è famoso per il suo canto che si diffonde nell’aria primaverile per tutta la notte.
L’uccello del paradiso, o paradiseidi, è un passeriforme anch’esso canoro. La particolarità di questi uccelli sta nella difformità tra maschio e femmina. Il maschio ha penne allungate e arricciate e caruncole colorate mentre la femmina è decisamente meno colorata.
L’usignolo del Giappone nome scientifico Leiothrix lutea, uccello passeriforme e canoro. Chiamato così ma in realtà non è né un usignolo né originario del Giappone: originario invece del Nepal, del Vietnam e della Cina, di fatto fu introdotto nel paese del Sol Levante solo nel XX secolo. Il maschio ha un bel piumaggio verde con una chiazza arancione sul petto mentre la femmina ha colori più tenui.
Con la U un altro uccello passeriforme della famiglia delle Cotingidae, il Cephalopterus ornatus è chiamato uccello parasole amazzonico. Nero, simile a un corvo con un ciuffo di piume allungate e pendule, che formano una specie di frangia che cade su fronte e becco. Un animale schivo che difficilmente si riesce a vedere.
Inizia con la U l’uccello marino chiamato uria nera, il Cepphus grylle. Vive nell’emisfero boreale e fa parte della famiglia degli Alcidi. Il suo particolare sta nel piumaggio che cambia colore: in estate le piume dell’uria sono nere con le ali bianche mentre in inverno le piume diventano grigie.
Le sue zampe sono rosso fuoco.
Tra gli animali con la U troviamo anche alcuni mammiferi, quasi tutti hanno il loro habitat in zone lontane dalle nostre.
Uistitì dalla faccia bianca o uistitì di Geoffroy (Callithrix geoffroyi): si tratta di un piccolo primate platirrino della famiglia dei Cebidiche possiamo trovare solo nella foresta pluviale dell’ Amazzonia in Brasile. Si presenta con una lunga coda, più lunga del corpo, con il pelo bianco sulla testa, due pennacchi neri sulle orecchie, unghie che sembrano degli artigli.
Utonagan è una razza canina non riconosciuta dalla FCI, molto somigliante al lupo nasce dall’incrocio di diversi cani da salvataggio come l’Alaskan Malamute, il Siberian Husky e il Pastore tedesco. Oggi la razza di canide Utonagan si presenta come un animale forte e muscoloso con un folto pelo.
L’ Urocione è un altro canide dall’aspetto simile alla volpe, originario dell’America. Comunemente viene chiamato volpe grigia o arboricola ma in realtà è un cane. Sono animali di taglia medio-piccola, con peli ispidi dal colore grigio rossiccio come le volpi, presenta macchie bianche su gola, petto, addome, orecchie e zampe ed una lunga striscia nera su tutta la schiena, fino alla coda.
Se ne conoscono due specie:
L’ Urial è il nome di una pecora selvatica sottospecie del muflone, che vive nell’Asia centrale e meridionale. Si distingue per grandi corna con punte divergenti e creste trasversali.
L’Ursone, Erethizon dorsatum, è invece un roditore con la U che appartiene alla famiglia degli Eretizontidi. Si distingue per la dimensione: dopo il castoro, infatti, è il roditore più grande tra tutti quelli che vivono in Nord America. Chiamato anche porcospino del nuovo continente, perché il suo pelo ispido e lungo lo fa sembrare simile ad un istrice.
Tra gli animali che iniziano per lettera U esiste anche un rettile e un anfibio.
L’ Uromastice della famiglia Agamidae è un rettile che vive nel deserto dell’Africa subsahariana e in Arabia Saudita. La sua vita è diurna si ciba di vegetali e semi, raramente di insetti.
Ululone dal ventre rosso, il Bombina bombina è invece un anfibio dell’Europa Centrale e Orientale appartiene alla famiglia dei Bombinatoridi. Il corpo dell’ululone dal ventre rosso è schiacciato, il muso arrotondato e sul dorso presenta delle piccole verruche morbide, è simile ad una rana. L’ululone dal ventre rosso è attivo da marzo a ottobre, di giorno come anche di notte. Si nutre di insetti e ragni.
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.