L’essere vegani è uno stile di vita, un’esperienza totalizzante che pone in discussione il proprio modo di vivere, consumare e quindi anche il modo di vestirsi, come si può meglio leggere in questa interessante intervista Dora Grieco, responsabile del Progetto Vivere Vegan Onlus.
Siamo tutti pienamente consapevoli che indossare borse o scarpe realizzate in vera pelle, o in cuoio, o con pellicce vere significa che molti animali sono stati uccisi, in modo più o meno cruento, per soddisfare una nostra esigenza estetica.
Si sta diffondendo nel mondo della moda, anche a livello di nomi noti, la consapevolezza che si possono realizzare accessori fashion e di qualità elevata con materie che non derivano dall’animale.
La moda, insomma, sta sempre più abbracciando ideali ispirati al rispetto dell’universo natura, sino appunto, alle collezioni vegane, cruelty free e vegan friendly.
Tra i nomi dell’alta moda spicca principalmente Stella McCartney, ma a parte i nomi più famosi, cui sono associati prezzi pur sempre elevati, sono reperibili anche su internet bellissime borse assolutamente vegane, robuste, ecologiche e anche piuttosto economiche. Una tendenza forte specie nel mercato anglosassone, dove troviamo per esempio nomi come Matt&Nat (nella foto), che stanno diventando popolari grazie alle borse ispirate alla filosofia vegan e a costo relativamente accessibile.
Chi è sensibile al tema animalista e vegan oggi non è più costretto a scegliere accessori in plastica o in tela.
Queste borse alternative – ovviamente un’alternativa anche per chi non è vegano nella alimentazione – spaziano dalle linee più giovani e sportive, a quelle più trendy fino alle classiche: quindi, chiunque troverà il modello adatto a sé per una scelta che garantisce qualità.
Ma quali sono i materiali di origine non animale utilizzati?
Molti materiali derivano dal riciclo dei rifiuti (bottiglie in pet, ad esempio), altri materiali sono gomma, nylon, stoffe, fibre naturali e fibre sintetiche tra cui Lorica, Alcantara, Vegetan.
Anche i processi di produzione denotano un’attenzione ecologica, evitando ove possibile l’impiego di sostanze chimiche, ad esempio la cucitura sostituisce l’uso di colle e la colorazione avviene con tinture naturali.
Insomma, le borse vegan sono un oggetto di moda ecosostenibile che dice molto di noi e dell’attenzione per chi ci sta attorno.
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.