Norderstedt, Germania: arriva la prima moschea eolica!
I luoghi di culto sono uno dei punti fermi della nostra civiltà. Indipendentemente dall’essere credenti o meno e dal tipo di religione professata, ogni popolo ha i suoi spazi di raccoglimento spirituale e una delle conseguenze della sempre maggiore integrazione fra le culture è la loro globalizzazione.

Quanto sta accadendo in Germania nella cittadina di Norderstedt, nei pressi di Amburgo, è davvero singolare: si sta mettendo a punto la prima moschea eolica.
Il progetto è dell’architetto Selcuk Ünyilmaz, di origine turche, e costerà 2,5 milioni di euro. Si è scelto l’eolico poichè questa moschea vanta due minareti alti 22 metri ed essendo posta in una zona molto ventosa, sarà in grado di produrre almeno un terzo dell’energia necessaria all’intera moschea. Pertanto sulle loro sommità verranno installate delle pale di 1,5 metri di lunghezza, che creeranno anche giochi di luce in alcune ore del giorno.
Il progetto è ben voluto dalla comunità musulmana che sostiene l’ambizione di coniugare la tradizione alla modernità, come affermato dallo stesso Ünyilmaz.
La moschea non è altro che il primo step per un progetto più esteso di rinnovamento, che porterà alla costruzione di uno stabile di 1300 metri quadri, destinato a uffici e negozi.
Che ne pensate?
Un commento