News

Nuovi posti di lavoro nell’eolico offshore

Buone notizie per il settore dell’eolico offshore, che raggruppa gli impianti per la conversione dell’energia cinetica del vento posizionati ad alcune miglia dalla costa di mari o laghi. Secondo le associazioni di categoria, da qui al 2030 arriverà sino a quota 300 mila il numero dei lavoratori impiegati per la progettazione e la gestione di questi “parchi” tecnologici.

Nuovi posti di lavoro nell’eolico offshore

Un dato significativo, ottenuto abbracciando anche tutto il comparto dell’indotto. Intanto, dalle pale girevoli si prevede che la produzione di energia rinnovabile si arriverà a 141 GW, sufficienti per soddisfare il fabbisogno di 130 milioni di famiglie, e una quota di energia elettrica pari al 13,1% dell’intera richiesta UE.

Alla base di questi numeri confortanti, di questa vera e propria impennata ci sono gli investimenti, sostanziosi, in buona parte tradotti in opera, altri in attesa di venire avviati. Le installazioni sono concentrate nelle aree del Mare del Nord e nel Baltico, al largo delle coste di  Gran Bretagna, Germania e Belgio. Nazioni che intendono sfruttare al meglio il potenziale offerto dalla risorsa naturale, come dimostra il recente annuncio per l’implementazione di parchi eolici da 5,6 GW.

Tuttavia non ci sono solo rose e fiori. Le associazioni di settore parlano infatti di dati “potenziali”, che necessiteranno di alcune importanti condizioni per poter essere confermati: oltre alla richiesta di ulteriori finanziamenti agli investitori per ridare “ossigeno” ai progetti, le aspettative positive potrebbero essere controbilanciate da alcune mancanze sul piano occupazionale e logistico, in particolare per quanto riguarda i cavi sottomarini e gli addetti specializzati.

Forse ti potrebbe interessare anche:
Scozia: previsti altri 5.000 MW di eolico offshore per il 2020
Eolico offshore: è boom in Europa
Inaugurato in Inghilterra il più grande parco eolico offshore del mondo
Eolico Offshore: Google investe 2 miliardi di dollari!
Parco Eolico Offshore in Normandia: polemiche da reduci ed ambientalisti
Eolico offshore: il successo delle turbine galleggianti Hywind in Norvegia

In tema lavoro & Green jobs:
Guida ai green jobs. Come l’ambiente sta cambiando il mondo del lavoro (T.Gelisio, M.Gisotti)
Green jobs: il punto sui lavori verdi in Italia

Dal Forum di TuttoGreen:
Le offerte di lavoro e formazione nella Green Economy

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button