Nuovo record a giugno per le energie rinnovabili in Italia
Puntare sulle fonti di energia pulita sembra stia facendo buon gioco per il nostro Paese, visto che da Giugno 2012 a Giugno 2013 si è verificato un importante incremento nella percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili sul totale dell’energia prodotta nel nostro Paese: nei mesi di osservazione, infatti, il peso delle rinnovabili sul totale è passato dal 38,2% al 50,2%, il valore mensile più alto di sempre.

In questo primo semestre del 2013 alla crescita nella produzione di energia da fonti rinnovabili nei comparti idroelettrico, eolico e fotovoltaico si associa ad una produzione in calo nel settore termoelettrico.
Il record è stato raggiungo nella giornata di domenica 16 giugno quando sembra che il fabbisogno energetico sia stato completamente coperto dalle energie provenienti da fonti rinnovabili. La copertura sui consumi mensili di Giugno 2013 è stata di poco più del 44%.
FOCUS: Italiani favorevoli alle rinnovabili: il 90% dice no al carbone
I risultati raggiunti sembrano dare ragione a chi ha da sempre sostenuto la necessità e la possibilità di sostituire i combustibili fossili, non rinnovabili oltre che altamente inquinanti, alle fonti di energia pulita: una scelta che, lo ricordiamo una volta di più, non solo contribuisce a ridurre le emissioni, ma diminuisce la dipendenza energetica dall’estero dell’Italia, ha ricadute positive lato occupazione e sfrutta senza intaccarle risorse naturali abbondanti nel nostro Paese.
Certo, altri passi avanti vanno fatti per rendere ulteriormente competitive a livello di costi le fonti rinnovabili, ma il trend parla chiaro.
Sperando che questo dato faccia riflettere chi ha la responsabilità di dettare le linee guida della nostra politica energetica… e non solo!
Forse ti potrebbe interessare anche: