Dall’America arrivano ottime notizie per il fotovoltaico, dove si sta periodicamente ritoccando verso l’alto il record di efficienza del fotovoltaico, rendendolo sempre più competitivo anche con le fonti energetiche fossili. Quando arriverà il sorpasso anche da noi è difficile dirlo, ma è interessante vedere come come le innovazioni di prodotto destinate rendere il fotovoltaico sempre più efficiente stiano letteralmente fioccando in diversi paesi.
Se a Gennaio la start-up californiana Solar Junction aveva stabilito un record mondiale impressionante un’efficienza del 40,9% in laboratorio di un nuovo prototipo di celle fotovoltaiche (un record che ritoccava verso l’alto del 50% i precedenti primati), è degli ultimi giorni la notizia che questo record è stato battuto da un altro produttore californiano di celle fotovoltaiche.
La società in questione si chiama Amonix, altra società californiana, il cui rivoluzionario prodotto di punta, il generatore Amonix 7700, ha collezionato così una serie di record mondiali di efficienza del fotovoltaico: il 41,6% in laboratorio, il 31% sul campo a livello di pannello ed il 27% a livello di impianto.
Ma quali sono le caratteristiche di questo generatore di energia fotovoltaica?
Amonix 7700 è un generatore da 53 kW di potenza grande quanto uno schermo cinematografico IMAX, con 7.500 lenti di Fresnel – che concentrano i raggi solari fino a 500 volte su ogni cella – e altrettante celle fotovoltaiche.
Decisiva un’innovazione mutuata dal settore aerospaziale, da dove è stata adattata una peculiare composizione chimica delle celle a base di fosfuro di indio e gallio, di aumentata efficienza.
Ora, con questi livelli di efficienza, nei sei stati degli Stati Uniti che godono di maggiore insolazione, il fotovoltaico, che aveva già da tempo effettuato il sorpasso a livello di minor costi rispetto al carbone, è diventato addirittura più economico degli impianti a gas, nonostante che i gas naturali stiano beneficiando di un prezzo di mercato particolarmente basso negli ultimi mesi.
E si parla di parità di costo vera, senza sussidi.
Non solo, gli impianti di Amonix sono progettati per durare fino a mezzo secolo, aumentandone ulteriormente la convenienza economica.
Grazie a questi progressi, la fine del predominio delle fonti fossili è davvero più vicina.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.