Arrivare ad azzerare la dipendenza energetica da combustibili fossili e nucleari nel 2030 con il 100% del fabbisogno energetico soddisfatto da fonti di energia rinnovabile?
Sembra un sogno ma (forse) potrebbe non esserlo se verranno prese al più presto le decisioni corrette, come ci testimonia il recente studio pubblicato da Mark Delucchi and Mark Jacobson, due ricercatori della Stanford University, sul Journal of American Energy Policy .
Attualmente il fabbisogno di energia da combustibili fossili è pari all’80%: la tesi di Delucchi e Jacobson è che si potrebbe assorbirlo entro il 2030 , sostanzialmente con il piano di sviluppo sotto elencato:
Collegato al piano è ovviamente il definitivo affermarsi delle auto elettriche della raccolta differenziata e in generale della coscienza green in tutti i cittadini.
Attenzione, secondo Mark Delucchi and Mark Jacobson c’è un solo serio e grosso ostacolo al piano e non è tecnologico: è proprio l’uomo stesso!
Ce la faremo….
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.