L’olio di buriti è ricavato dal frutto di una pianta proveniente dal Brasile (dal nome scientifico Mauritia Flexuosa meglio nota come buriti), molto simile ad una grande palma, originaria della foresta amazzonica.
Utilizzato dalle popolazioni locali anche come ingrediente per la preparazione di marmellate e vino, l’olio di buriti si estrae direttamente dal frutto rosso scuro e si presenta con tonalità cromatiche tendenti al rossastro.
Grazie all’elevata concentrazione di carotenoidi e vitamine del gruppo E ed A, l’olio di buriti produce un’azione benefica per contrastare l’invecchiamento cellulare per cui può proteggere e nutrire sia la pelle che i capelli. Per mezzo della sua azione emolliente, inoltre, l’olio di buriti è molto utile anche per favorire l’idratazione dell’epidermide e prolungare l’effetto dell’abbronzatura.
SCOPRI: Gli alimenti ricchi di beta-carotene, utili per l’abbronzatura
Proprio per l’elevata concentrazione di vitamina A, tuttavia, è consigliabile utilizzare l’olio di buriti diluito con un altro olio come, ad esempio, l’olio di mandorle dolci, l’olio di sesamo oppure l’olio di jojoba; se ne consiglia comunque l’acquisto puro e al naturale, per evitare che possa essere stato sottoposto a qualche trattamento chimico che ne inficerebbe le notevoli proprietà.
L’olio di buriti si può applicare sia sulla pelle che sui capelli. Per reidratare ed illuminare l’epidermide spenta e opaca si può utilizzare un cucchiaino da caffè di olio di buriti mescolato ad un altro olio tra quelli sopraccitati: applicare direttamente sulla cute inumidita e massaggiare delicatamente fino al completo assorbimento.
Anche i capelli sciupati per colorazioni o eccessiva esposizione al sole possono trovare beneficio nell’applicazione dell’olio di buriti che permette di ottenere un effetto idratante rendendo la chioma lucida e splendente. Si può utilizzare sui capelli asciutti, prima di usare lo shampoo, distribuendone poche gocce sulle punte per poi passare a tutta la lunghezza; lasciare in posa per circa 20 minuti, quindi procedere allo shampoo e al risciacquo.
Grazie a questo trattamento, i capelli saranno più lucidi e setosi!
SPECIALE: I trattamenti naturali per la cura dei capelli
Scopri anche le virtù di altri tipi di olio vegetale:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.