Olio di oliva sui capelli secchi: trattamenti e maschere

Olio di oliva sui capelli secchi: come utilizzare olio di oliva per i capelli secchi e sfibrati in due maschere che sfruttano le proprietà emollienti di questo ingrediente naturale per ravvivare e nutrire la chioma e riparare in profondità la struttura del capello.

Da millenni si conoscono i pregi dell’olio di oliva come alleato della bellezza, è stato, infatti, l’ingrediente base con cui l’uomo ha prodotto i primi saponi, ma non solo, lo si è sempre utilizzato per la cura della pelle e dei capelli, cosa che possiamo fare anche oggi, quindi, anziché meditare tra gli scaffali del supermercato per scegliere il prodotto giusto, impariamo come utilizzare olio di oliva sui capelli secchi.

I capelli diventano secchi per molte cause, gli agenti atmosferici, l’invecchiamento, l’inquinamento, l’esposizione al sole o l’andare in piscina, ma anche i trattamenti come tinte, permanenti o stirature.

Questi trattamenti impoveriscono la struttura del capello, riducono le sostanze di cui è fatto e lo rendono secco, debole e spento. Potete riconoscere i capelli secchi dal fatto che sono spesso opachi e privi di corposità.

L’olio di oliva migliora l’aspetto dei capelli perché gli fornisce sostanze idratanti e nutrienti naturali e genuine, tra cui la vitamina E, che è la principale sostanza antinvecchiamento, la vitamina A ,che è il migliore fattore di nutrimento per i tessuti, gli acidi grassi essenziali come l’acido linoleico.

Impacco di olio di oliva sui capelli secchi

Una soluzione naturale semplicissima da mettere in pratica per nutrire i capelli secchi, è l’impacco con l’olio di oliva da applicare sulla chioma un po’ prima dello shampoo. Potete dosare l’olio di oliva abbastanza liberamente a seconda della lunghezza dei vostri capelli e applicarlo così com’è oppure dopo averlo intiepidito al microonde. Distribuitelo insistendo dal cuoio capelluto fino alle punte, poi coprite con un telo tiepido e lasciate in posa almeno 30 minuti. Più si tiene in posa l’impacco e meglio è, addirittura sarebbe ottimo poterlo tenere per tutta la notte, avvolti in una cuffia in plastica da doccia, e poi lavare per bene i capelli al mattino.

Olio di oliva sui capelli secchi: ricetta del balsamo naturale per capelli spenti

Un balsamo naturale per capelli secchi e spenti a base di olio di oliva, preferibilmente extra-vergine, tuorlo d’uovo e miele. L’uovo è ricco di proteine che nutrono il capello e di biotina, la vitamina H, molto importante per la salute della pelle e dei capelli, il miele rafforza la cheratina del capello.

Tutto ciò potete prepararlo con poca spesa mescolando:

  • 2 uova
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1 cucchiaio di miele

Preparazione. Dopo aver ottenuto una crema ben amalgamata mescolando i tre ingredienti, la si applica su tutta la chioma, poi si avvolgono i capelli in una cuffia da doccia e si lascia agire per 30 minuti. Quindi si fa il normale shampoo per lavarla via.

Olio di oliva sui capelli secchi: ideale per fare delle maschere per capelli sfibrati

Ricetta del balsamo nutriente all’olio di oliva e banana

Altra facile alternativa è la maschera all’olio e banana. La banana fornisce al capello, ma anche a pelle e unghie, la vitamina B2, importante per la sua salute, lucentezza e bellezza.  Si fa con:

  • 1 banana
  • 1 cucchiaio di olio di oliva

Preparazione. Mettete la banana in un mixer e  aggiungete l’olio di oliva. Frullate fino a ottenere un composto cremoso che si applica sui capelli umidi, lasciando in posa per non meno di 30 minuti. Poi sciacquate e procedete con lo shampoo.

Ricetta del balsamo nutriente all’olio di oliva e banana

Sempre sul tema delle maschere per capelli grassi, eccovi due altre proposte da provare:

Sulla cura dei capelli vi consigliamo di leggere anche questi approfondimenti di dettaglio:

Scopri anche tutte le ricette dei migliori cosmetici naturali da fare in casa da soli con ingredienti facilmente reperibili, economici e sicuri grazie alla nostra grande guida ai cosmetici naturali fai da te: guida all’autoproduzione cosmetica.

Immagine via shutterstock.

Outbrain
Published by
Maura Lugano

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.