L’olio essenziale di cannella (Cinnamomum zeylanicum) ha diverse proprietà. È in grado infatti di favorire la depurazione dell’organismo dalle tossine; è un tonico e un antisettico, utile in caso di diarrea, raffreddore e tosse. Andiamo a scoprirlo più da vicino con questa guida dedicata.
Contenuti
Conosciuta già dai cinesi nel 2.700 a.C., che ne decantavano i benefici effetti sulla pelle, per la medicina ayurvedica è un potente riscaldante e un digestivo. Gli Antichi Egizi la utilizzavano per mummificare, in quanto la cannella è in grado di rallentare il processo di putrefazione delle carni.
È un efficace antibatterico e carminativo, quindi l’olio essenziale di cannella può essere utilizzato contro raffreddore e tosse, ma anche per trattare infiammazioni come le gengiviti e i disturbi gastrointestinali. Ideale dunque anche contro cattiva digestione e gonfiore addominale.
SPECIALE: Dimagrire camminando: perché camminare fa bene
Sembra siano sufficienti 6 gocce di olio essenziale di cannella (2 prima di ogni pasto) per sciogliere il grasso addominale. Ovviamente uniti ad una dieta sana e ad esercizio fisico costante!
Se inalato, può favorire la creatività, allontanare la depressione e persino di trasformarsi in un blando afrodisiaco. A questo scopo, versate 1 goccia per mq nel diffusore di essenze o nel deumidificatore.
In presenza di diarrea e gas intestinali, potrebbe essere utile un massaggio con 20 gocce di questo olio essenziale, unite a 200 ml di olio di mandorle dolci passate sulla pancia 2-3 volte al dì. Utile anche in caso di digestione lenta. Contro i disturbi dell’apparato respiratorio, invece, preparate dei suffumigi con 8-10 gocce. Facile e discretamente efficace.
APPROFONDISCI: Olio di zafferano: benefici e utilizzi
L’uso prolungato ed eccessivo dell’olio essenziale di cannella può comportare tossicità e irritazione a livello renale. Dovrebbero evitarne l’uso anche chi soffre di ulcere intestinali, colite e gastrite. Parimenti, è controindicato per le donne in attesa o che stiano pianificando una gravidanza.
Chi soffre di disturbi cardiaci dovrebbe consumarlo solo sotto stretto controllo medico, in quanto è in grado di aumentare lievemente il ritmo cardiaco. Questo olio essenziale può inoltre causare irritazione alla cute e alle mucose e generare uno stato convulsivo, se inalato in forte dosi.
Questo olio essenziale non è un prodotto particolarmente difficile da trovare. Si tratta infatti di un prodotto facilmente reperibile nelle farmacie e nei principali negozi di prodotti biologici. Ma anche online è disponibile un vasto assortimento, come ad esempio qui:
Come sempre, consigliamo di dare priorità ai prodotti certificati bio, possibilmente provenienti dal nostro Paese.
Potrebbero interessarvi anche queste schede di approfondimento di altri oli essenziali per la salute:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.