L’olio essenziale di origano è noto fin dall’antichità per i suoi utilizzi terapeutici efficaci sia sull’uomo che sugli animali per la cura di molti disturbi. Scopriamo le possibili applicazioni di questo prezioso alleato naturale.
Contenuti
Tra i rimedi naturali più efficaci per la cura di molti disturbi infiammatori e a carico dell’apparato respiratorio, l’olio essenziale di origano è uno dei più preziosi.
Noto fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche e i suoi principi attivi, questo olio è ricco di carvacrolo, sostanza capace di contrastare virus e batteri e che conferisce all’origano il suo caratteristico odore.
Non a caso, l’olio essenziale di origano vanta proprietà antinfiammatorie, antivirali e antisettiche, che lo rendono uno dei più potenti antibiotici naturali, impiegabile in diverse modalità e applicazioni. Vediamo di seguito quali.
L’origano è una pianta aromatica erbacea perenne originaria dell’Europa, ma conosciuta e coltivata in tutto il Mondo.
Il suo nome deriva dalle parole greche oros (monte) e gànos (splendore) ed è stato probabilmente ispirato alla bellezza dei fiori che ricoprivano i pendii e le colline dove questa pianta era maggiormente diffusa.
Già in tempi antichi, questo olio essenziale era conosciuto per la sua potente azione antivirale e antibatterica.
Nella medicina tradizionale cinese, era un rimedio naturale per curare le malattie febbrili e le affezioni a carico delle vie respiratorie. Nel corso dei secoli si è diffuso sopratutto per i suoi impieghi gastronomici.
Oltre che all’uomo, pare che questo olio fosse gradito anche agli animali. Secondo alcune tradizioni popolari, pare infatti che i cervi lo mangiassero per curare ferite infezioni provocate da punture di insetti e spine. Sempre la tradizione riferisce che le cicogne mangiavano l’origano per sfruttarne le qualità digestive.
Oggi, l’olio essenziale di origano viene estratto per distillazione in corrente di vapore. Le parti della pianta da cui si ricava sono le sommità fiorite e raccolte durante i mesi estivi.
Questo formidabile alleato naturale è consigliato per la cura e la prevenzione di diverse affezioni del tratto respiratorio, patologie infiammatorie, infezioni e reumatismi.
Nello specifico l’uso di olio essenziale di origano è indicato per il trattamento di raffreddori, allergie, bronchiti, infiammazioni di varia origine, reumatismi e artriti.
Come tutti gli oli essenziali, anche quest’olio deve essere utilizzato diluito e in quantità moderate, sempre sotto la supervisione di un medico o di un erborista di fiducia.
Tra le principali proprietà di questo olio, ricordiamo:
Come rimedio naturale per la cura di diverse patologie di varia entità e origine, questo olio può essere assunto via per via interna che esterna.
Le applicazioni e gli utilizzi terapeutici dell’olio essenziale di origano sono diversi e devono essere sempre eseguiti sotto stretto controllo medico.
In particolare, l’olio essenziale di origano risulta efficace per la cura e il trattamento di:
SPECIALE: Come coltivare le piante aromatiche
Per preparare un dentifricio naturale dall’azione disinfettante, vi occorrono:
Preparazione. Mescolate il bicarbonato con l’argilla e aggiungete l’olio essenziale. La pasta così ottenuta si conserva a lungo in un barattolino di vetro, a temperatura ambiente.
L’olio essenziale di origano è controindicato nei bambini, nelle donne in gravidanza o durante l’allattamento e nelle persone sensibili all’uso di prodotti derivati dall’origano.
Se ne sconsiglia l’utilizzo anche ai soggetti allergici a salvia, basilico, menta o timo. In dosi elevate è tossico e altamente irritante per la pelle.
Questo olio deve sempre essere utilizzato diluito in un olio vettore a scelta tra olio di mandorle dolci, di cocco o di jojoba, poiché l’utilizzo puro provoca irritazioni.
Si consiglia la diluizione di piccole quantità (2 o 3 gocce) in olio vegetale vettore (almeno 30 ml) a scelta. Prima dell’utilizzo, chiedete sempre consiglio al medico di famiglia, erborista di fiducia o ad uno specialista.
Questo prodotto si trova facilmente presso le erboristerie, ma anche online è possibile trovare diversi prodotti delle migliori marche:
Se ti è interessato questo articolo, ecco il modo approfondire le tue conoscenze sui vari oli essenziali. Scopri le nostre schede monografiche dedicate ai diversi prodotti i commercio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.