Olio riciclato per Perugia
Riciclare l’olio lubrificante per auto si può. Non a caso il Comune di Perugia già da un anno ha messo in atto una sperimentazione in tal senso mediante un protocollo d’intesa fra l’assessorato all’Ambiente del Comune di Perugia e Viscolube, l’azienda italiana che si occupa della riciclo degli oli usati.

FOCUS:Progetto Olly, quando l’olio esausto diventa una fonte di energia
Alcuni test hanno infatti dimostrato che il lubrificante rigenerato possiede caratteristiche equivalenti ai lubrificanti ottenuti da cicli produttivi di prima raffinazione, e, pertanto, garantisce ai motori prestazioni analoghe, consentendo nel contempo all’amministrazione di conseguire chiari vantaggi ambientali ed economici.
Ciò comporta grandi vantaggi economici, ma anche ovviamente ecologici. L’olio rigenerato può infatti essere utilizzato quanto quello di primo utilizzo, circa 10mila chilometri. Speriamo che tale abitudine si diffonda anche in altre città – è proprio il caso di dire – a macchia d’olio.
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Alcuni trucchi per il cambio olio intelligente: risparmi e proteggi l’ambiente
- L’aereo che va ad olio… da cucina
- Come smaltire l’olio di frittura, olio esausto?
- Corchiano comune virtuoso, olio da frittura per alimentare lo scuolabus