Opel Ampera: la rivoluzionaria auto elettrica di casa Opel
Nell’autunno 2011 la Opel lancerà sul mercato la sua rivoluzionaria Opel Ampera, un’auto elettrica ad emissioni zero che utilizza la stessa tecnologia applicata dalla General Motors all’americana Chrevolet Volt.

La Opel Ampera, dotata di quattro porte e di uno spazioso bagagliaio, è alimentata da una batteria al litio da 16 kWh che consente all’auto di percorrere 60 chilometri con modalità elettrica ad emissione zero. Una volta scarica la batteria può essere ricaricata ad una normale presa elettrica casalinga da 230 V.
Nel momento in cui la batteria si scarica, l’auto si serve di una centrale elettrica che funziona come un generatore a benzina compatta. La centrale produce cioè elettricità quando l’automobilista desidera superare i limiti di autonomia della batteria, e si attiva automaticamente quando viene rivelata la carica minima della batteria.
I freni dell’Ampera consentono, inoltre, il recupero di energia: l’energia prodotta, infatti, durante la frenata viene trasformata in energia elettrica che si accumula direttamente nella batteria.
Secondo le stime fornite dalla casa automobilistica il consumo per chilometro dell’Opel Ampera corrisponde a circa un quinto del consumo di un’auto a benzina. Considerando come prezzo di riferimento di un litro di benzina 1,50 euro, la casa automobilistica prevede che il consumo dell’Ampera corrisponderà a 2 centesimi per ogni chilometro rispetto ai 12 centesimi dell’auto a benzina. Se si considera che in media ogni automobilista percorre circa 50 km al giorno, l’utilizzo dell’Ampera permetterebbe un risparmio annuale di 1,700 litri di benzina.
Davvero uno dei nuovi arrivi più intriganti nel 2011, che si preannuncia importante per l’auto elettrica.
E il prezzo? La Opel ha stabilito un prezzo di listino per questa automobile a partire da 42.900 euro.