Notizie

Orti in ufficio anche da Google UK

E’ uno dei fenomeni green che si sta diffondendo maggiormente nelle città negli ultimi anni. Parliamo dell’orto urbano, una passione ecologica che scarica lo stress del quotidiano, contribuendo al benessere mentale e fisico delle persone, fagocitate da una vita sempre più ad alta velocità, oltre a contribuire al contenimento del budget familiare.

Orti in ufficio anche da Google UK

Anche le aziende hanno compreso il potenziale che la diffusione di questa pratica può avere tra i dipendenti; così troviamo molti esempi negli Stati Uniti di brand famosi che hanno organizzato spazi dedicati ad aspiranti coltivatori (per citarne alcuni: Yahoo, Toyota, PepsiCo, Aveda).

FOCUS Orto aziendale, crescere verdura e frutta assieme ai colleghi

Poteva forse mancare, nella lista degli innovatori, un gruppo da anni ai primissimi posti nella classifica dei best place to work? Anche Google ha attrezzato alcune aree ad orto aziendale. E non solo nella sede di Mountain View, in California, ma anche a Londra. Qui, in un palazzo di Covent Garden riprogettato da Penson Architects, c’è anche un magnifico roof garden.

GUARDA Le foto della sede eco-sostenibile di Google!

A disposizione dei dipendenti, in spazi esterni ed interni, infatti si possono coltivare verdure e piante aromatiche e, una volta pronte per la raccolta, portarle nelle proprie cucine. E’ facile partecipare all’orto aziendale, basta iscriversi ad una lista di attesa per ricevere il proprio lotto di terreno e garantire serietà e costanza, pena l’esclusione dalla lista dei farmer.

Questa iniziativa si sposa perfettamente con l‘impronta eco-sostenibile che tutta la struttura si è voluta dare, a partire dall’arredamento, fatto di materiali riciclati e certificati, che predilige l’utilizzo del legname locale, garantendo oltretutto un risparmio di costi significativo.

[nggallery id=263 template=filmstrip]

Dalla location strategica – nel cuore della metropoli inglese – agli interni di design ‘ai confini della realtà’, non manca nulla: un giardino segreto dove trattenersi, degli spazi verdi assegnati a rotazione per coltivare le proprie piantine, una terrazza piantumata spettacolare,una zona nido, aree relax e un bar-ristorante molto cool. Inoltre l’edificio ha ottenuto la certificazione LEED Platinum, il massimo per un’architettura con alti standard green.

Un’iniziativa in grande stile per scendere in campo e… sporcarsi le mani!

Leggi anche altri articoli sugli orti urbani, aziendali e didattici:

Claudia Raganà

Classe 1977, romana di nascita, cittadina del mondo di adozione. Una laurea in Economia e un master in mobilità sostenibile in tasca, la aiutano ad approfondire un tema per lei sempre caro, la sostenibilità dello sviluppo economico e la green economy. Ha un'innata passione per la scrittura fin da quando è bambina ed è così che, coniugando le due cose, nel 2012 entra nel mondo di tuttogreen.it. Nel tempo libero ama viaggiare, fotografare, leggere, stare a contatto con la natura, praticare yoga e sognare.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Orti in ufficio anche da Google UK | Talpa Green News | Scoop.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio