Orto didattico ‘Mi coltivo’ per l’Expo 2015
Nata da un accordo di collaborazione tra Expo 2015 e la Fondazione Riccardo Catella l’iniziativa ‘Mi coltivo’ punta ad introdurre una cultura agricola in tutte le scuole d’Italia entro il 2015.

La ‘sperimentazione’ del primo orto didattico prenderà avvio a Milano all’interno degli istituti comprensivi Renzo Pezzani e Italo Calvino, coinvolgendo in modo attivo non solo gli alunni ma anche le famiglie ed i quartieri per apprendere i rudimenti dell’agricoltura.
SPECIALE: Orti didattici, cosa sono e dove si fanno?
Apprendere sul ‘campo’ come si coltiva un orto significa anche imparare a nutrirsi in modo più sano cibandosi dei numerosi e ricchi prodotti che la terra è in grado di offrire.
L’iniziativa prevede anche un risvolto multimediale ed interattivo con la creazione di un apposito sito internet e di un blog.
Il progetto, inoltre, vedrà la partecipazione anche dell’associazione no profit ‘MixMilano’ con l’obiettivo di unire al tema dell’alimentazione quello dell’integrazione multietnica.
Partire dall’infanzia per la promozione e la diffusione delle buone pratiche alimentari e di un migliore stile di vita all’interno delle città è un tema avvertito anche da organismi istituzionali come il Ministero per la Salute che la lanciato la campagna Capitan KUK di cui parleremo a breve.
Leggi anche: