Ostelli eco-sostenibili in Irlanda
Girare l’Irlanda significa stare a contatto con la bellissima natura di questa terra incantata.

E non c’è miglior modo di farlo che non quello di pernottare presso gli ostelli eco-sostenibili che stanno diventando molto popolari negli ultimi anni nell’Isola di Smeraldo.
Un tipo di vacanza che consente non solo di diminuire il proprio impatto ambientale e di stare a contatto con la natura, ma anche di risparmiare dei bei soldini.
Come dicevamo, negli ultimi anni, sono sorte diverse strutture di ostelli eco-compatibili: spesso si è trattato di ristrutturazioni di strutture esistenti, dotandole di pannelli solari, riconvertendole alla geotermia e rinnovandole secondo i principi della bioarchitettura.
Ma quali sono gli eco-ostelli da considerare per una vacanza in Irlanda?
1) Sleepzone
Imperdibili gli ostelli della catena Sleepzone: che ne sono tre, Sleepzone.ie a Galway City, a Connemara e The Burren, tutti prenotabili sul sito.
Sono tutti ostelli la cui sostenibilità è certificata da Sustainable Energy Ireland (SEI)
2) The Gyreum
Situato nella contea di Sligo, Gyreum.com è un ambiente artistoide, dove si tengono workshop creativi ed altre attività inconsuete per un semplice eco-ostello. Trovate qui anche una nostra breve recensione del Gyreum.
Viene usata sia l’energia solare che eolica per il fabbisogno energetico della struttura.
3) Clare’s Rock Hostel
Situato nel villaggio di Carron, alla sommità delle Burren mountains, è una struttura in pietra, a conduzione familiare. Anche qui al Claire’s Rock Hostel massima attenzione al riciclo ed energia proveniente da fonti rinnovabili.
4) Farm Hostel
Il Farm Hostel fa parte di una vera e propria fattoria, al centro dell’Irlanda, a 60 miglia da Dublino, sulla strada per Limerick.
5) Errigal Hostel
L’eco-ostello da non perdere a Donegal! Ben 60 posti letto in una struttura nuova di zecca, edificata secondo le regole della bioedilizia, dove si sta attenti al riciclo e si composta tutto il possibile.
Buona eco-vacanza in Irlanda e godiamoci anche un bel video che celebra la bellezza di questa terra!