Ottobre è il mese dedicato al riciclo e alla raccolta differenziata di qualità
Un autunno all’insegna del riciclo quello che si apre nel mese di ottobre, grazie all’iniziativa ‘Raccolta 10+’, l’iniziativa di Conai (Associazione Comuni Italiani) patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, che si propone di avvicinare gli italiani all’importante tema del riciclo e della raccolta differenziata di qualità attraverso 10 semplici regole.

L’iniziativa si snoderà in diverse giornate promosse d a partire dal 4 ottobre in 20 capoluoghi di regione, 90 capoluoghi di provincia e tutti gli altri comuni che decideranno di aderire. A tutti i cittadini sarà fornito un decalogo attraverso una distribuzione capillare che convoglierà l’attenzione collettiva sull’evento e sull’importanza del tema in chiave ambientale. Separa, riduci, dividi, togli, sappi, fai attenzione, riconosci e conferisci(riferito agli imballaggi di diverse tipologie), introduci e ricorda: sono queste le regole che compongono il decalogo e che forniranno agli italiani tutte le conoscenze e gli strumenti necessari alla corretta separazione dei rifiuti e dei materiali di scarto nell’ottica di un loro corretto riutilizzo.
Ed è proprio a partire dalla maggiore consapevolezza della cittadinanza che l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, si propone di migliorare iltrend italiano in fatto di riciclo, che vede ormai il coinvolgimento di oltre 7 mila comuni e 56 milioni di cittadini (il 96% della popolazione) raggiunto da un adeguato servizio di differenziazione dei rifiuti. Nel 2010, infatti, il riciclo complessivo ha registrato ha registrato un ottimo 64,6%sul totale dei rifiuti prodotti (che si traduce in 8,5 milioni di tonnellate recuperate) e il ricorso alla discarica ‘tradizionale’ è sceso al 25%.
Articoli correlati:
- Anche il baratto è eco-friendly perché riduce rifiuti e sprechi
- Come effettuare una corretta raccolta differenziata del vetro
- Come viene riciclata la plastica?