Oxygen: lo scooter elettrico tutto italiano amato dai postini di tutto il mondo tranne che in Italia
Lo sapevate che i postini svizzeri si spostano all’interno delle città elvetiche solamente se “a cavallo” del loro scooter elettrico italiano?

Proprio così, il servizio postale svizzero dispone di una flotta di oltre 1500 scooter made in Italy.
Il veicolo in questione è prodotto dalla Oxygen, dalla quale ha preso il nome, azienda di Padova nata da un ramo di sviluppo della più antica e famosa Atala nota per aver fatto la storia delle due ruote italiane.
Ma non c’è solo la Svizzera tra le destinazioni recenti di questo prodotto. Altri servizi postali nazionali usufruiscono di questo mezzo come le poste inglesi, danesi, austriache, norvegesi, irlandesi, spagnole o servizi privati come la TNT olandese e perfino la NYPD ovvero la polizia di New York.
Allora cosa renderebbe così speciale questo scooter? Lo scooter è spinto da un motore elettrico alimentato da una batteria agli ioni di litio (Li-Ion) ad alto rendimento e senza ”effetto memoria” (caricabile in appena una nottata) quindi estremamente silenzioso e ad emissioni zero perché non utilizza alcun combustibile fossile.
L’autonomia dei due motori disponibili da 4 o 6kW è ottima: una singola ricarica promette di coprire 60 km giornalieri con il modello base, 90 km con il modello Long Range e 120 km con la versione Extra Range toccando velocità massime, che variano in base al motore, dai 45 a 65 km/h.
Un altro fattore importante è l’alta capacità di carico testata sui 70 kg per il box posteriore e 20 kg per il portapacchi anteriore.
Per finire il prezzo, alla luce di tutte queste caratteristiche, è davvero basso considerando inoltre che il risparmio sul costo energetico può abbattersi fino al 90%, rispetto ad un veicolo a benzina, così come le spese di manutenzione ridotte fino al 40%.
Qualcosa non vi torna? L’Oxygen è tanto apprezzato e richiesto all’estero quanto poco o nulla in patria e non sembrano esserci motivi validi per cui esso non possa risultare, oggi più che mai, utile.
Nel frattempo altre realtà, decisamente più lungimiranti, adottano questo prodotto dalla garantita qualità italiana ed in più ecologico, affidabile, conveniente.
Articoli correlati:
c’è un’italiano che non pensa che tutti gli altri italiani siano Italioti? non è che forse i veri italioti pensano che tutti gli altri siano italioti eccetto se stessi? forse è questa la vera essenza dell’italioticità.
Si vede che la Oxygen ha deciso di non “foraggiare” i vertici delle poste italiane e questi non comprano i loro scooter. BRAVA OXYGEN!!!! (Almeno gli Svizzeri vi pagano in tempi ragionevoli!!)
I prodotti veneti sono discriminati dallo stato italiano. Se fossero fatti a Milano o Torino (o al sud) allora verrebbero adottati.
L’italiota ama sentire il brum, brum del motore
…se fosse un po’ più accattivante magari lo si venderebbe anche in Italia…
il costo intorno a quanti euro si aggira ?