La pancia piatta piace a tutti: giovani e meno giovani. Per i ragazzi è importante per mostrare l’ombelico, mettere i jeans bassi in vita e indossare magliette aderenti alla moda, per gli adulti è il traguardo da raggiungere dopo la gravidanza, dopo i chili di troppo e la pigrizia portata dal passare degli anni.
Contenuti
La pancia piatta non è solo bella esteticamente ma è la dimostrazione che il nostro apparato intestinale e digerente è regolare e in salute.
«Avere la pancetta» non è una caratteristica che appartiene solo a chi è in sovrappeso ma a volte interessa anche persone magre che però hanno gonfiore addominale: una serie di abitudini alimentari scorrette e protratte nel corso del tempo tende infatti a favorire l’accumulo di grasso viscerale e aria nella pancia.
Il grasso addominale è la causa della pancetta: si tratta di adipe localizzato ed eliminare questo inestetismo è importante anche per prevenire malattie come diabete e sindrome metabolica che mette a rischio il sistema cardiovascolare. Per eliminare l’adipe sull’addome, e avere una pancia piatta, è importante agire sia sull’alimentazione, scegliendo i cibi giusti per ridurre il grasso localizzato, che sull’attività fisica, che deve essere costante e mirata per agire sulla zona addominale.
Il grasso addominale si può distinguere in:
Il primo può comportare rischi per la salute come diabete, ipertensione, e patologie cardiovascolari, il secondo invece, oltre ad essere considerato un fastidioso inestetismo, potrebbe essere l’inizio di accumuli di grasso più profondi.
Mantenere la nostra pancia piatta è uno strumento per preservare anche la nostra salute nel tempo. Oramai è assodato che la composizione della nostra alimentazione sia uno dei fattori principali che determinano la qualità della nostra salute.
Ed è anche uno dei fattori principali per preservare il nostro corpo da malattie e patologie.
Per avere una pancia piatta è importante seguire una dieta equilibrata.
L’ alimentazione deve essere ricca di fibre, che aiutano la digestione e il transito intestinale, evitando gonfiori, stitichezza e intestino pigro. Nella dieta quotidiana, bisogna mangiare carne bianca e magra, il pesce, molta frutta fresca, poca frutta secca, e le verdure verdi a foglia larga. Semi e cereali fanno al caso tuo, perché sono gli alimenti più ricchi di fibre.
I cibi da evitare sono quelli che tendono a fermentare nel tratto digerente:
Lo sport aiuta ad ottenere e mantenere la pancia tonica e piatta: l’esercizio fisico deve essere costante durante tutto l’arco dell’anno. Gli sport più indicati per avere una pancia piatta e allenata sono sicuramente gli sport aerobici che comportano sforzi di resistenza che aiutano a bruciare più calorie, utilizzate proprio per resistere all’azione imposta dallo sport prescelto.
Gli sport ideali sono quindi quelli di resistenza, come nuoto, corsa, bicicletta, cyclette), aerobica. L’ideale è praticare quindi uno sport aerobico per almeno trenta o quaranta minuti per due o tre volte alla settimana.
L’esercizio che mantieni tonici i muscoli della pancia , si sa, sono gli addominali: faticosi ma efficaci.
Il più comune è il crunch, cioè i piegamenti addominali in avanti, stando supini.
Per chi soffre di schiena si consiglia il plank. Per avere una pancia tonica bastano10 minuti al giorno soltanto di addominali classici, i crunch.
Esistono anche dei rimedi naturali per rassodare la pancia. Sono soluzioni che aiutano di più a sgonfiare che a diventare toniche (per quello servono gli esercizi e gli sport), ma che hanno una loro utilità.
Il gonfiore della pancia è spesso causato da stress, aerofagia, o stitichezza.
Il rimedio naturale sono tisane al finocchio, al carciofo e malva e integratori alimentari come il carbone vegetale.
Un aiuto fondamentale soprattutto alla digestione, che può essere anche aiutata bevendo molta acqua e facendo movimento. Si consiglia di unire i semi di cumino o di finocchio nella propria alimentazione per esempio nelle insalate o zuppe.
Per avere la pancia piatta vengono consigliati anche dei massaggi all’addome.
Massaggiare la pancia stimola la micro-circolazione, favorisce la digestione e il rinnovamento cellulare e combatte la ritenzione idrica e soprattutto l’accumulo di grassi.
Il massaggio alla pancia lo possiamo fare evitando centri estetici o creme costose:
basterà utilizzare una crema a base di oli essenziali di finocchio o ippocastano, ed eseguire piccoli movimenti circolari sull’addome, orari e antiorari, per qualche minuto.
Approfondimenti utili
Rimedi naturali per:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.