Oggi impareremo a fare insieme il pane nero di montagna con la tipica ricetta di pane di segale dello chef Hannes Rainer.
Contenuti
Il pane è un alimento davvero immancabile sulle nostre tavole e vi abbiamo già descritto in molti articoli come fare il pane in casa, anche nella variante del pane con il lievito madre.
In questo approfondimento vogliamo invece condividere la ricetta del pane di segale, anzi del pane nero di montagna dell’Alto Adige come ci è arrivata da Hannes Rainer, chef dell’Hotel Rainer che si trova a Racines, in Valle Isarco, e che si distingue per la ricerca della sostenibilità e del recupero delle tradizioni e del cibo a chilometri zero.
Il pane di segnale, pane nero, è un pane “povero” di montagna che un un tempo era tenuto in scarsa considerazione. Oggi, invece, è molto ricercato per le sue qualità nutritive e i suoi aromi antichi e genuini.
Eccovi quindi di seguito gli ingredienti e la ricetta di Hannes per fare il pane nero: per prima cosa dovete fare il panetto base e poi, in un secondo tempo, dopo un paio di giorni potrete fare le vostre pagnotte di segale. Vedrete che non è difficile, ma serve un po’ di tempo e un pizzico di pazienza.
Eccovi quanto vi serve per fare un panetto base di circa un etto:
Dovete amalgamare gli ingredienti e lasciarli a riposo per almeno due giorni ad una temperatura di 30-40°C, fino a fermentazione dell’impasto.
Passati i due giorni, potete passare a preparare il pane di segale.
Ma ora passiamo alla preparazione dei panini di segale.
Ed ora passiamo alla preparazione, eccovi gli ingredienti necessari per un chilo di pagnotte:
Ecco adesso le istruzioni per la preparazione:
SUGGERIMENTO: idealmente andrebbero cotte in forno a legna, se avete la fortuna di averne uno provateci!
Abbiamo selezionato per voi le offerte online degli ingredienti principali per preparare il pane nero.
Eccoveli di seguito:
E se vi è piaciuta la ricetta del pane di segale, ecco anche altre ricette per fare il pane:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.