Pane senza glutine: ecco la nostra ricetta per preparare in casa un buon pane croccante, che vi permetterà di saziarvi con questo alimento quasi irrinunciabile, anche se siete celiaci.
Contenuti
Il pane senza glutine fatto in casa ormai non è più un problema. Anche se il glutine è una proteina fondamentale, dal momento che consente di ottenere un prodotto soffice al punto giusto, esistono degli ingredienti sostitutivi che possono aiutarci.
Basta difatti utilizzare farina di riso, di mais, di grano saraceno o di miglio per poter preparare non solo pane, ma anche dolci e pizze.
In questo modo, seguendo pochi passaggi, potete fare scorta di pane senza glutine, evitando di andarlo a comprare e avendo la certezza della qualità degli ingredienti utilizzati. E sarà perfetto per chi soffre di celiachia.
Ecco allora la ricetta per fare il pane senza glutine morbido e saporito, con una crosta bella dorata.
Ingredienti:
Preparazione della ricetta:
Una volta cotto, vedrete che sarà morbido e croccante al punto giusto, pronto da servire!
Volete assaporare tutta la bontà del pane fatto in casa senza glutine, lieviti, burro o uova? Ebbene sì, è possibile, senza rinunciare al gusto. Per darvi la giusta ispirazione vi proponiamo tre varianti fantasiose e coloratissime di una ricetta dei panini vegetali senza glutine che farà la felicità di vegani, celiaci o semplicemente amanti del buon cibo naturale.
Si tratta di una rivisitazione della ricetta proposta da Anette Harbech Olesen nel suo libro ‘Gluten free secrets‘, ma che potete divertirvi a rielaborare sostituendo agli ingredienti proposti i semi, le spezie e le verdure che preferite.
Il risultato finale sarà una teglia piena di pagnottelle morbide dentro e croccanti fuori, fragranti e sopratutto sane, adatte anche a chi osserva diete particolarmente restrittive come quelle imposti dalla celiachia o da altre intolleranze alimentari.
La ricetta-base che vi illustreremo può essere ‘diversificata’ con l’aggiunta di carote e pastinaca, spinaci e banane e barbabietole e datteri, ma potete usare tutte le verdure che avete in casa, a patto che siano fresche, possibilmente BIO e di stagione.
Ecco la ricetta per 12-14 panini.
Ingredienti:
Per le verdure, scegliere tra queste tre varianti:
Decorazione:
Preparazione:
A proposito di ricette senza glutine, ecco alcune nostre proposte con anche libri consigliati:
Ecco anche un paio di libri utili:
Ecco altre ricette e spunti interessanti che vi consigliamo di provare su pane e derivati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.