News

Pannelli solari dall’erba tagliata? MIT ci sta lavorando…

Pannelli solari dall’erba tagliata?  La notizia di utilizzare il processo di fotosintesi, naturalmente usato dalle piante per vivere, per la produzione e lo sfruttamento di energia elettrica non è una novità assoluta.

Pannelli solari dall’erba tagliata? MIT ci sta lavorando…

L’obiettivo delle ricerche di Andreas Mershin e del suo team del MIT procede in questa direzione con lo scopo di creare pannelli solari usando come materia prima l’erba tagliata. I pannelli dovrebbero essere composti da un mix di materiali organici come i rifiuti agricoli e da altre sostanze chimiche.

I ricercatori stanno cercando di controllare e gestire le molecole PS-I, le responsabili del processo di fotosintesi.
Per fare questo è necessario estrarre le proteine che sono al centro del processo fotosintetico in maniera da stabilizzare l’intero sistema e permettere a quest’ultimo di continuare a vivere e così a produrre energia.

Una complessa nanostruttura di diossido di titanio e micro cavi veicolerà poi la corrente elettrica che verrà generata.Il sistema al momento riesce a convertire lo 0,1% dell’energia solare raccolta in elettricità, ancora poco direte ma è un inizio..

È evidente che la tecnologia necessita di miglioramenti soprattutto sul profilo dell’efficienza ma è importante poter pensare che in un futuro prossimo, in zone particolarmente povere e remote, potrebbe essere possibile, utilizzando ad esempio dell’erba tagliata, realizzare pannelli solari per la produzione di energia elettrica.

Leggi anche:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio