Parades: anche in Portogallo arriva una smart city

Reti incorporate negli edifici e nelle infrastrutture urbane per migliorare l’efficienza energetica e la sostenibilità: anche in Portogallo la città diventa “smart”. L’idea è di Steve Lewis, ex manager di Microsoft e amministratore delegato di Living PlanIT, che ha già trovato il sostegno di compagnie high tech come Cisco.

Parades: anche in Portogallo arriva una smart city

Con un investimenti di 14,1 miliardi di dollari si renderanno tutti gli edifici di Parades, città vicino a Oporto, ecosostenibili e dotati di dispositivi che controllano ogni tipo di parametro. Tutto, dal traffico ai consumi di acqua e energia, sarà monitorato per migliorare la qualità di vita dei residenti (circa 250 mila) e ridurre l’utilizzo di risorse naturali. Essenziale sarà l’apporto di Microsft che mette a disposizione la sua piattaforma Azure per coordinare la rete di sensori e permettere interventi rapidi in caso di incidenti.

In un momento decisivo per il Portogallo, in preda alla crisi e alle turbolenze finanziarie, il progetto dovrebbe portare migliaia di posti di lavoro e investimenti a catena. Non a caso – secondo fonti citate dal Financial Times – il governo lusitano l’ha definito di “importanza nazionale”.

La smart city portoghese dovrebbe vedere la luce nel giro di 4 anni e si unirà Nuova Sangado in Corea del Sud, Masdar ad Abu Dhabi e Dongtan in Cina e molte altre.

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio