Parco Agricolo Sud Milano: ad ottobre c’è “Via Lattea” per scoprire la strada del formaggio e del latte
Sabato 1 ottobre in piazza dei Mercanti e domenica 2 ottobre direttamente nelle cascine del Parco Agricolo Sud Milano si svolgerà l’evento “Via Lattea: alla scoperta della strada del latte e dei formaggi nel Parco Agricolo Sud Milano”.

Organizzato da FAI – Fondo Ambiente Italiano – in collaborazione con Expo 2015 la Confederazione Italiana Agricoltori e promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Agriventure, vuole portare prima nel cuore del capoluogo lombardo e poi sul territorio, la qualità e la sostenibilità della produzione lattiero-casearia del grande zona agricola a sud della città.
E lo fa attraverso un fitto programma che si svolge in due giornate: le degustazioni di latte e formaggio nella città meneghina per attrarre i milanesi che fanno shopping il sabato, magari distratti dalle vetrine del centro, e poi invitarli a conoscere la realtà del Parco Agricolo Sud Milano anche attraverso il suo sito, e direttamente sul campo grazie all’offerta di quattro percorsi (Albairate-Cascina Forestina, Gaggiano, Zibido S.Giacomo, Parco delle Risaie) da fare anche in bicicletta, con visite guidate e attività didattiche per i più piccoli.
E’ una ghiotta occasione per scoprire quali bellezze storiche, naturalistiche e quali eccellenze produttive si nascondano nel Parco Agricolo alle porte di Milano.