Il Parco Nazionale del Gargano è stato istituito nel 1991 e si estende per più di 118.000 ettari in Puglia in provincia di Foggia comprendendo anche le bellissime Isole Tremiti.
Il parco offre una grande varietà di paesaggi: dal mare blu con calette di sabbia finissima alle falesie calcaree, dai tratti di costa bassa e sabbiosa al promontorio vero e proprio del Gargano ricoperto di foreste di pini e lecci e da coltivazioni di mandorli, aranci e ulivi.
Molto ricco di foreste, nasconde al suo interno i paesi del parco che hanno conservato l’antica struttura con piccoli e tortuosi vicoli e tipiche case bianche come: Vieste, San Menaio, Peschici e Mattinata.
Percorrendo il parco potrete imbattervi in una flora ricchissima formata da: aceri napoletani, agrifogli, moltissime specie di orchidee tra cui il barbone di becco, la bella campanula del Gargano o i caratteristici fichi d’india .
Da un punto di vista faunistico vi segnaliamo anche la presenza nel Parco Nazionale del Gargano di numerosi esemplari di caprioli, picchi, gatti selvatici e gufi reali.
Il Parco Nazionale del Gargano offre una costa marina dai fondali straordinari. Da non perdere la visita alla Grotta delle viole e le cinque Isole Tremiti, che distano dal promontorio solo 12 miglia.
Nelle Tremiti potrete poi ammirare: l’arco di Cala Caffè, che presenta alla vista un paesaggio spettacolare costituito da massi ciclopici e un caratteristico arco sotto il quale potete passare senza difficoltà, la Franata di cala dei Turchi, la Secca di Punta Secca, ricca di una straordinaria flora e fauna mediterranea, la Punta del Diamante, che leggenda vuole nasconda un diamante di straordinaria grandezza, gli scogli dell’Elefante , l’imbarazzo della scelta anche in questo parco quindi 😉 .
Per arrivare potete prende la A14 Bologna-Taranto, oppure inreno fermarvi alle stazioni di Foggia o San Severo da cui partono linee di autobus e treni locali.
Per quanti vogliono rimanere a dormire vi consigliamo hotel e agriturismi biologici, tra cui l’Agriturismo sul Gargano Biorussi a Carpino, (Foggia).
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.