Viaggi e vacanze

Parigi: alla scoperta della Promenade Plantée

Recuperare il tracciato di una linea ferroviaria dismessa per creare un parco urbano alberato da percorrere a piedi o, in alcuni tratti, in bicicletta. L’idea si adatta bene al fervore ambientalista che ha pervaso le amministrazioni di molte città europee in tempi recenti, ma a Parigi ci avevano già pensato a partire dal lontano 1987, anno in cui fu messo a punto il progetto per riconvertire l’area dell’antica linea ferroviaria Parigi-Vincennes.

Parigi: alla scoperta della Promenade Plantée

FOTO: SCOPRI LE IMMAGINI DELLA PROMENADE PLANTEE A PARIGI

Il progetto porta le firme del paesaggista Jacques Vergely e dell’architetto Philippe Mathieux e fu realizzato a tappe, a partire dal 1988, anno d’inizio dei lavori. Il celebre “Viaduc des Arts” venne ripristinato nel 1989: si tratta dell’antico viadotto ferroviario, sotto le cui arcate sono stati ricavati spazio per atelier e botteghe d’arte e di artigianato, mentre la parte sovrastante, arricchita dalla vegetazione, è percorribile a piedi e offre un inconsueto punto di osservazione della città.

L’inaugurazione ufficiale della Promenade è avvenuta nel 1993 mentre il Giardino della stazione di Reuilly è stato completato nel 1995.

Clicca sull'immagine per vedere la fotogallery della Promenade Plantée a Parigi

La Promenade Plantée si snoda per oltre quattro chilometri nel 12° arrondissement, dalla Piazza della Bastiglia al Bois de Vincennes, uno dei principali spazi verdi della capitale, ed è collegata ad un complesso di parchi, giardini e aree verdi per un totale di 6,5 ettari. Oltre a costituire un polmone verde per la città e un ottimo spazio per il jogging quotidiano dei parigini, coi suoi tratti sopraelevati rappresenta una risorsa preziosa per i turisti, a cui offre la possibilità di guardare e fotografare Parigi da nuovi punti di vista.

Non sorprende perciò che altre capitali mondiali abbiano deciso di realizzare opere simili, come lo High Line Park di New York (VEDI ARTICOLO) nel quartiere di Chelsea a Manhattan, che ha tolto alla Promenade il titolo di “unico parco sopraelevato al mondo” e ha regalato anche ai newyorchesi la gioia di una passeggiata nel verde in pieno centro cittadino.

Non resta che augurarci che la Promenade Plantée continui a fare seguaci!

FOTO: SCOPRI LE IMMAGINI DELLA PROMENADE PLANTEE A PARIGI

Articoli correlati:
Parigi: al via i camion elettrici per la raccolta della spazzatura
Parigi-Amsterdam: un tunnel ferroviario ad energia solare
Parigi Ecologica: anche la Tour Eiffel si fa rinnovabile
A Parigi si ricava energia dalle fogne!
Velib: scoprire Parigi su due ruote grazie al miglior sistema di bike sharing nel mondo

Forse ti potrebbe interessare anche:
La High Line di New York: come ti trasformo in un giardino la linea della metro in disuso
La Green Line di Chicago, quando si dice “prendere la linea verde” del Metro

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button