Come preparare una perfetta pasta con broccoli, un piatto tipicamente autunnale e molto facile, ma anche gustoso. Eccovi alcune ricette vegetariane e altre adatte anche ai vegani che apprezzerete se amate i broccoli
Ecco cosa occorre:
Preparazione. Tagliate la parte più dura del gambo dei broccoli, quindi rimuovete le cimette. Dividete in piccoli pezzi. Il gambo del broccolo è commestibile, quindi non buttatelo via. I pezzi devono essere molto più piccoli delle cimette, in modo da cuocere entrambe le parti contemporaneamente.
Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua e versate le cimette con il gambo tritato. Cuocere per 5-7 minuti. Scolate i broccoli con una schiumarola per trattenere l’acqua. Cuocete la pasta nella stessa acqua per insaporirla.
Portate nuovamente a ebollizione l’acqua dei broccoli, aggiungendo un pizzico abbondante di sale, e cuocete le orecchiette al dente. Conservate circa una tazza di acqua della pasta presa a fine cottura. Scolate la pasta.
In una grande padella a fuoco medio-alto, versate l’olio e fate soffriggere l’aglio tritato per 1-2 minuti. Per evitare che si bruci, versate 1 cucchiaio di acqua di cottura della pasta e mescolate con un cucchiaio di legno.
Aggiungete quindi i broccoli saltati in padella. Mescolate bene. Schiacciate alcuni dei broccoli, lasciando le altre cimette intatte. Insaporire con sale e pepe nero.
Aggiungete l’acqua della pasta ai broccoli, che essendo molto ricca di amido, renderà la salsa cremosa. Versare nella padella la pasta cotta e scolata. Aggiungete il parmigiano e un po’ di succo e scorza di limone.
Mescolate bene e aggiungete un ultimo filo d’olio extravergine d’oliva. Servite questa pasta con altro pepe nero e scorza di limone.
Ingredienti per 4-6 persone:
Preparazione. Portate a ebollizione una grande pentola d’acqua salata e cuocete i broccoli per 3 minuti, devono essere al dente. Togliete con una schuimarola e conservate l’acqua di cottura. Cuocere la pasta al dente. Mettete da parte 250 ml di acqua di cottura e scolate la pasta.
Nel frattempo, scaldate dell’olio in una padella a fuoco medio, fate appassire la cipolla e soffriggetela per 5 minuti. Aggiungete l’aglio e cuocete per un altro minuto. Aggiungete i broccoli e condite con sale e pepe. Versate la crème fraîche e cuocete per 15 secondi prima di togliere dal fuoco. Versate il composto in un frullatore e frullate fino a ottenere una salsa cremosa. Aggiungete la salsa alla pasta insieme a un po’ di acqua di cottura, nella casseruola a fuoco medio e mescolate per 1-2 minuti. Condite con il parmigiano e servite immediatamente.
Se amate le Crucifere come i cavolfiori, il cavolo verde e la verza, eccovi altri piatti da non perdere per l’autunno:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.