La pasta senza glutine è un alimento indispensabile nella dieta di chi soffre di intolleranza al glutine. I celiaci infatti sopperiscono alla mancanza di pasta e panificati fatti con farina di frumento con una serie vasta di prodotti base di farine alternative, come ad esempio farina di mais, farina di ceci, farina di lenticchie, riso… Mangiare pasta gluten free è una necessità per chi è celiaco per avere un adeguato apporto di carboidrati, ma sempre più spesso diventa anche una scelta per differenziare la propria dieta alimentare.
Contenuti
Vediamo allora quali sono le caratteristiche della pasta gluten free.
La pasta tradizionale della cucina italiana è fatta di farina di grano duro oppure esiste la pasta all’uovo fatta di farina e uova fresche.
Ma non è l’unica pasta che si può preparare. Esiste infatti una ampia gamma di pasta realizzata con farine legumi o farina di riso o mais che oltre ad essere molto buone e nutrenti è anche un alimento privo di glutine e quindi idoneo alla dieta senza glutine per celiaci.
Dalla consistenza lievemente differente, a seconda della composizione, riesce comunque a tenere perfettamente la cottura e per questo può sostituire la pasta tradizionale di cereali in ogni tipo di ricetta della cucina italiana, con ogni condimento dal ragù di carne, al pesto al sugo di pomodoro.
Per preparare la pasta senza glutine vengono utilizzate alcune farine che non derivano da frumento come ad esempio farina di riso, di avena, mais, di miglio, di quinoa, di ceci, di lenticchie, o anche farina di piselli. Tutte queste farine alternative vantano alte proprietà nutrizionali, sono ricche di fibre e di proteine, sono più sane rispetto al frumento ma hanno anche un sapore deciso a cui bisogna abituare il palato.
La qualità di pasta più comune per celiaci è
Si trova in tanti formati di pasta all’italiana, come spaghetti o fusilli, e anche sotto forma di gnocchi o lasagne o tagliatelle.
Moltissimi pastifici che fino a qualche tempo fa producevano unicamente pasta di grando duro hanno ampliato la produzione inserendo anche le paste integrali, sempre più richieste dal mercato e le paste gluten free, proprio per rispondere al mercato di oggi.
I marchi più famosi di prodotti per celiaci sono:
Tra i grandi brand nazionali ricordiamo Barilla, Rummo, La Molisana, Scotti, Garofalo, che si acquistano anche la supermercato sotto casa.
La pasta fatta con farine prive di glutine vanta comunque moltissime proprietà che derivano proprio dal tipo di farina utilizzata.
Ad esempio:
Questo genere di pasta prodotta con farine prive di glutine nascono per offrire un’adeguata alimentazione anche a chi è affetto dalla celiachia. Ma non solo.
La pasta ottenuta da queste virtuose farine gluten free è un ottimo alimento per chi in generale soffre di intolleranze alimentari, per gli sportivi che vogliono aumentare l’apporto di proteine vegetali, per chi desidera diversificare la propria dieta, per dieta vegane e vegetariane.
Mangiare pasta gluten free fa bene perché
Mangiare pasta normale o gluten free non cambia molto a livello di grassi. Questo vuol dire che la pasta di farina gluten free non fa dimagrire, bensi fa ingrassare meno.
Quindi se passate all’alimentazione priva di frumento con lo scopo di dimagrire, non è vero che questi prodotti fanno dimagrire.
Spaghetti, fusilli e gnocchi senza frumento infatti non sono pensati per essere dietetici ma per essere la dieta giornaliera dei celiaci.
La quantità di calorie è simile, gli zuccheri sono ridotti.
No, se la pasta integrale deriva da grano, avena o farro, tutte farine contenenti glutine allora non può essere digerita da chi è celiaco. Deve trattarsi di pasta integrale da farine gluten free.
La pasta integrale è semplicemente una pasta prodotta con farina integrale di frumento.
Se una persona non soffre di questa patologia può mangiare la pasta per celiaci una volta ogni tanto, ma non deve entrare a far parte di una dieta a esclusione di glutine.
I farinacei infatti sono utili nella normale alimentazione di chi non è celiaco e privarsi del frumento e dei suoi nutrienti non ha giustificazioni e non è salutare.
Una buona pasta asciutta, per noi italiani non ha rivali in cucina. Iniziare una dieta senza pane e pasta può essere davvero insopportabile.
Ovviamente il mercato ha fatto grandi passi avanti per poter garantire un prodotto comparabile al nostro primo piatto per eccellenza, che abbia la stessa consistenza e un sapore simile al tradizionale.
Pasta fresca o pasta secca, oggi i principali pastifici hanno raggiunto ottimi risultati in gusto e consistenza.
Possiamo acquistare prodotti del genere sia al supermercato sia in negozi specializzati anche se il prezzo resta ancora più altro rispetto alla pasta di grano.
Per cucinare bene la pasta senza glutine bisogna prestare alcune attenzioni:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.