Eccovi tutti i nostri suggerimenti e la guida per fare le pastiglie per lavastoviglie in casa: una ricetta che utilizza esclusivamente ingredienti di facile reperibilità e che consente di realizzare qualche risparmio.
Contenuti
Pastiglie lavastoviglie fai da te, perché mai? Vediamo innanzitutto qualche ragione dietro a questa scelta di autoproduzione casalinga.
Siete per caso tra coloro i quali sono stanchi di utilizzare gli inquinanti detersivi per lavastoviglie in commercio? O scettici sugli effetti collaterali che il loro utilizzo potrebbe portare sia all’ambiente che alla nostra stessa salute (residui di detersivo sulle stoviglie)? Oppure ancora preoccupati per i costi che lievitano sempre più?
Se siete amanti dell’homemade, potrete cimentarvi nella produzione in casa di pastiglie detergenti per lavastoviglie in poche semplici mosse.
Vi serviranno degli ingredienti facilmente reperibili in drogheria o al supermercato, come il carbonato di sodio, da non confondere con il bicarbonato (manca la molecola di idrogeno).
E’ un ottimo detergente, utilizzato per molteplici utilizzi domestici e lo trovate anche con il nome di soda (ma attenzione che non è la soda caustica!), e il sodio borato o borace, un detergente e disinfettante naturale acquistabile in farmacia.
Anche il sale di Epson (che è un minerale chiamato epsomite e potete comprare anche su internet) vi servirà, perché contrasta la durezza dell’acqua, mentre l’aceto, oltre alle note proprietà, aiuterà ad amalgamare bene tutti gli ingredienti tra loro.
Infine sarà anche necessario il succo di limone, per le proprietà detergenti, antibatteriche e per la fragranza dopo il lavaggio.
Trovate qui il sale di Epsom in vendita online:
Ricordatevi che per le polveri, l’equivalente di 1 tazza è pari a circa 150 grammi.
Ecco le dosi e gli ingredienti:
Eccovi ora la preparazione nei suoi vari passaggi:
Quando sono pronte, mettete i contenitori ad asciugare al sole per almeno 24 ore.
Una volta indurite e ben essiccate, le pastiglie vanno rimosse e conservate in un contenitore con tappo isolante, pronte per l’uso.
Un consiglio per aumentare la brillantezza dei bicchieri: prima dell’avvio versate 1-2 tazze di aceto direttamente nella lavastoviglie.
L’aceto contrasta in modo efficace la durezza dell’acqua, che causa lo sgradevole effetto opaco delle stoviglie e dei bicchieri in particolare.
Eccovi anche altre ricette di soluzioni naturali per pulire la vostra casa:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.