Pedalare per navigare… su internet!
Il tempo passato in ufficio per tenersi in forma? Un paradosso… ma ecco una piccola innovazione che lo rende possibile, coniugando salute e benessere alla cultura eco-friendly: si chiama Webike ed è una postazione-desk per tre che consente di pedalare mentre si lavora. Intorno a un tavolo circolare, la disposizione Webike offre a ognuno un paio di pedali che convertono l’energia prodotta in elettricità.

L’utente è informato in tempo reale di quante calorie sta consumando e di quanta energia elettrica sta producendo attraverso un monitor Led. Tutto il dispositivo co-working è realizzato in materiale eco sostenibile ( alluminio, acciaio, legno di cedro rigenerato) e anche le coperture dei sedili sono realizzate in pelle fabbricata con il riciclo dei rifiuti.
Ma Webike sta diventando molto apprezzata dalle aziende anche perché svilupperebbe il senso del famigerato ‘lavoro in team’ e farebbe lavorare con più motivazione, grazie all’esercizio fisico.
Tuttavia la postazione Webike costa parecchio. La stessa finestra di produzione va dai due ai cinque mesi su ordinazione. Quello che per adesso funziona è il noleggio. Potete trovare la Webike a Bruxelles e a Gent, in strutture come centro commerciali. Quando si pedalerà, invece, negli uffici?
Altre storie che ti potrebbero interessare:
- Portati il cane in ufficio e lavorerai meglio!
- Freeclimbing in ufficio: Salewa lo prevede per la nuova sede ecosostenibile a Bolzano
- Orto aziendale, crescere verdura e frutta assieme ai colleghi è l’ultima mania green
- Quando la casa sull’albero è dentro l’ufficio…