La BMW i3 non è il solito nuovo modello della celebre casa automobilistica tedesca. Infatti, oltre al motore potente e affidabile e al tipico design che negli anni ha conquistato automobilisti di tutto il mondo, la nuova BMW i3 è la prima auto in fibra di carbonio realizzata con un processo di produzione di massa.
LEGGI ANCHE: Incentivi 2013 per le auto a basse emissioni: tutte le novità
Dai test effettuati emerge che quest’auto è davvero una delle più “green” mai prodotte. La sua impronta di carbonio è circa la metà rispetto a quella delle altre macchine di dimensioni simili e si mantiene tale durante il suo intero ciclo di vita. Le emissioni di anidride carbonica derivanti dall’estrazione di materie prime sono state ridotte grazie ad un innovativo processo di riciclo.
Il problema dell’effetto serra può essere sicuramente ridimensionato di oltre il 30% rispetto le auto convenzionali grazie al fatto che la BMW i3 è alimentata esclusivamente da energie rinnovabili come l’eolico ed il solare. La maggior parte dei componenti in lega leggera sono costituiti da alluminio derivato da riciclo del vergine, e non è ottenuto da alluminio fuso bensì da scarti di produzione. Infine, l’impianto che lavora i materiali della nuova BMW i3 è alimentato al 100% da energia idroelettrica generata localmente.
SCOPRI QUESTE AUTO: Green Car of The Year 2013
Fino ad oggi questi standard di produzione eco-sostenibile erano stati raggiunti soltanto per veicoli da esposizione ma la BMW i3, invece, è un auto di serie disponibile per tutti a soli, si fa per dire, 34.550 euro.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.