Come ogni anno in prossimità della Pasqua si registra un incremento dei prezzi dei prodotti più utilizzati, come le uova di cioccolata, colombe e carne. Ma come fare a difendersi dagli aumenti senza rinunciare alla sostenibilità?
In aiuto ci giunge un valido vademecum realizzato in collaborazione tra Federconsumatori e Adusbef, per una Pasqua sostenibile e per la salvaguardia della nostra economia domestica, senza però rinunciare alla qualità dei prodotti.
Per iniziare ponete attenzione ai prodotti che presentano carte colorate e confezioni accattivanti, in quanto realizzate proprio per attirare l’attenzione e che non sempre mantengono le promesse in fatto di qualità.
Fissate un budget per la vostra spesa, questi vi eviterà di spingervi troppo in la’ con gli acquisti. A tal proposito, vi ricordiamo il servizio SMS Consumatori (al numero 40940) che permette di conoscere il prezzo medio dei principali prodotti alimentari biologici.
Non esagerare con gli acquisti, questo eviterà inutili sprechi e cibo che puntualmente finisce nella pattumiera.
Non effettuare acquisti all’ultimo momento, ma pianificate la vostra spesa con qualche giorno di anticipo. Questo vi eviterà di subire ulteriori rincari in prossimità delle feste.
Cercate di approfittare delle offerte applicate nei diversi punti vendita, in questo modo si può risparmiare anche oltre il 20%
Prediligete i prodotti a km 0, sono freschi, costano circa il 30% in meno e contribuiscono alla riduzione delle emissioni inquinanti, potete cercare i negozi biologici recensiti da Tuttogreen regione per regione per la vostra spesa biologica.
Per le uova di Pasqua ponete attenzione alla data di scandenza, ai valori nutrizionali e agli ingredienti e quando sarà aperto ricordatevi di porre attenzione alle sorprese. E’ importante verificare la certificazione dei materiali e che il gioco sia adatto ai bambini a cui è destinato
Per la carne è consigliabile rivolgersi al vostro rivenditore di fiducia, porre attenzione alla sua provenienza e nel caso in cui scegliate carne confezionata dei supermercati, occhio al suo aspetto ed al colore del prodotto.
Non ci resta che augurarvi buona Pasqua, sostenibile, a tutti.
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.