Il pesce blob è un pesce abissale che vive a grandi profondità nelle acqua dell’Australia, Tasmania e Nuova Zelanda. Non si trova mai in superficie e per questo gli scienziati ancora oggi sanno poco di questo pesce, ma una cosa è certa: il suo aspetto è davvero curioso!
Contenuti
La sua consistenza gelatinosa e la sua forma tondeggiante lo rendono un pesce buffo e curioso, ancora di più se viene pescato per errore e tirato fuori dall’acqua : in poco tempo diventa informe e flaccido. Questo succede perché il blob fish non ha ossatura, ma è composto di sola materia gelatinosa e aria che gli permette di vivere sott’acqua, sotto enormi pressioni di acqua a oltre i 400 metri sotto il livello del mare.
Ma come vive questo pesce, come mangia e come si riproduce? Rispondiamo a tutte le curiosità su questo pesce che noi conosciamo solo in fotografia.
Il suo nome scientifico è Psychrolutes marcidus. Fu scoperto da McCulloch nel 1926: si tratta di un pesce degli abissi, appartenente alla famiglia Psychrolutidae, e all’ordine degli Scorpaeniformes, lo stesso a cui appartengono pesci come gli scorfani o il pesce coccodrillo.
Questo pesce endemico della profonde acqua dell’Australia meridionale, Tasmania e Nuova Zelanda, è famoso perché brutto, ma in realtà bisogna sapere che il pesce diventa flaccido e si deforma solo quando viene erroneamente portato fuori dall’acqua: in acqua, negli abissi oltre i 400 metri il pesce blob è una palla galleggiante piuttosto buffa ma non viscida.
Vediamo come è fatto il suo corpo.
Il pesce blob è noto per la sua consistenza gelatinosa che lo rende decisamente brutto.
Ma non tutti sanno che il suo corpo è fatto così per poter sopravvivere negli abissi e sopportare pressioni notevoli.
Conosciuto l’aspetto anatomico del pesce blob, scopriamo ora come vive.
Il pesce blob è una specie bentonica che vive esclusivamente nell’oceano che bagna Australia, Tasmania e nuova Zelanda nelle acqua profondissime tra i 400 e i 1700 metri sotto la superficie, in acqua fredde tra i 3 e i 9 gradi. Il pesce è abissale e mai si avventura a profondità inferiori ai 300 metri.
L’aspetto del pesce blob varia in funzione alla profondità in cui vice: più in profondità vive e più diventa chiaro.
Le caratteristiche fisiche, il suo corpo molliccio e le ossa morbide, gli permettono di resistere alle enormi pressioni sottomarine. In assenza di questa enorme pressione, il suo corpo si e diventa informe.
Il pesce blob si riproduce tramite una enorme quantità di uova che possono arrivare ad essere 80mila in un unico nido in zone rocciose, in cima a piattaforme oceaniche profonde con temperature dell’acqua più calde. La femmina e il maschio custodiscono queste uova, finché non si schiudono, ma solo una percentuale minima arriva a schiudersi, circa il 1-2 %.
I pesci blob sono privi di denti e privi di una muscolatura che gli permetta di andare a procacciarsi il cibo. Ma questo non è un problema: si nutrono semplicemente rimanendo a galla a bocca aperta, ingerendo tutto ciò che è commestibile.
La sua alimentazione è composta da piccoli molluschi, crostacei e alghe, piccoli pesci che entrano nella bocca e vengono inghiottiti senza masticazione. Il suo stomaco è dotato di acidi dall’alto potere corrosivo che gli permette di sintetizzare tutto il cibo ingerito.
SCOPRI ANCHE: Il pesce pagliaccio, reso famoso dai film Disney
Il corpo di questo pesce è privo si struttura ossea e di muscoli: è una massa gelatinosa.
La massa gelatinosa di cui si compone ha una densità leggermente inferiore a quella dell’acqua, il che gli permette di galleggiare al di sopra del fondale senza compiere alcuno sforzo, lasciandosi trasportare dalla corrente e dai movimenti dell’acqua, con un dispendio di energie veramente minimo.
Il pesce blob non deve nemmeno cacciare per cibarsi perché si nutre di ogni cosa di qualsiasi materia organica commestibile gli galleggi davanti.
Si lascia dunque trasportare dalle acque e ingoia tutto ciò che è commestibile. Ma a volte diventa casa di parassiti, che gli si attaccano facilmente vista la sua scarsa mobilità.
Ecco alcuni gadget ispirati a questo pesce dall’aspetto più unico che raro:
Questa strana creatura marina che vive in profondità purtroppo non è al sicuro del tutto. Nonostante non sia commestibile, e non sia affascinante per nessun motivo, attualmente il pesce blob è a rischio di estinzione.
Le cause sono da individuarsi nelle seguente:
Altre curiosità e informazioni su pesci e altri animali che ti suggeriamo tra i nostri contenuti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.