Categories: Notizie

Pesce italiano allo stremo: dal 21 Aprile siamo dipendenti dal pesce d’importazione

Il 21 aprile è scattato il “Fish dependence day“. No, non temete, non è il solito countdown di qualche falso profeta sulla fine del Mondo o l’inizio di una serie di eventi catastrofici. Bensì è il giorno in cui l’Italia ha iniziato a essere dipendente dal pesce pescato in altre acque, avendone consumato molto più di quello che riesce a produrre, diventando così appunto dipendente dalle importazioni.

Ne avevamo già parlato in quest’articolo lo scorso anno: peccato che il giorno in questione fosse stato il 30 Aprile e non il 21, segno che le cose non stanno certo migliorando da questo punto di vista.

A dirlo è un rapporto pubblicato dalla New economics foundation (Nef) e da Ocean2012. Ci dice anche che l’Italia è autosufficiente per il 30% del pesce che consuma, a fronte del 51% della media dei 27 Paesi Ue.

Ma state tranquilli. Non siamo gli unici a dover mangiare pesce d’importazione. Siamo in buona compagnia: se per l’Unione europea nel suo complesso il ‘”Fish dependence day” sarà il 6 luglio, per la Francia è arrivato il 21 maggio e per la Spagna il 25 maggio; mentre per il Portogallo è stato il 30 marzo.

Insomma, non siamo stati i primi e non saremo gli unici. Magra consolazione.

Leggi anche:
Fish dependence day: nel 2011 è il 30 Aprile

Outbrain
Published by
Luca Scialò

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.