Le pesche sciroppate sono un modo goloso e originale per gustare questi frutti tipicamente estivi.
Possono essere servite come dessert a fine pasto oppure assaporate per la merenda a metà mattina o pomeriggio. Ecco le ricetta prepararle facilmente in casa.
INGREDIENTI (per 3 vasetti):
PREPARAZIONE:
Dopo aver lavato e sbucciato le pesche, tagliatele a metà. Privatele del nocciolo e tagliatele ancora in due parti. A questo punto mettete le pesche in vasetti di vetro che andranno riempiti con lo sciroppo.
Per prepararlo, fate bollire acqua e zucchero in una casseruola per circa 10 minuti.
Una volta pronto, versatelo nei vasetti con le pesche fino a coprirle del tutto.
Agitate i vasetti per eliminare eventuale aria in eccesso, chiudeteli ermeticamente e capovolgeteli. Lasciateli quindi raffreddare per poi procedere con l’ultima fase. Sistemate i vasetti all’interno di una pentola capiente, dopo averla rivestita con un canovaccio.
Versate l’acqua per coprire completamente i vasetti e lasciateli bollire per circa 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, prelevate delicatamente i vasetti già raffreddati, asciugateli e sistemateli in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce. Attendete almeno 30 giorni prima di consumare le pesche così preparate.
SPECIALE: Dolci veloci, 15 ricette da fare in un baleno
Le pesche possono diventare un vero dessert preparandole secondo le indicazioni di alcune ricette. Ve ne proponiamo una tipicamente piemontese.
Si può realizzare sia con le pesche fresche che con quelle sciroppate. In quest’ultimo caso è consigliabile sgocciolarle prima accuratamente dallo sciroppo.
INGREDIENTI (per 6 persone):
PREPARAZIONE:
Lavate e sbucciate le pesche, tagliatele a metà ed eliminatene i noccioli. Scavatele con un cucchiaino per mettere da parte un po’ della polpa. Sbriciolate gli amaretti e uniteli alla polpa avanzata mescolando il tutto. Aggiungete poi liquore, cacao (e zucchero, se necessario).
Sistemate le pesche in una pirofila e riempitele con il composto ottenuto. Infornatele a 180 gradi per circa 30 minuti verificando che si formi una leggera crosta in superficie. Lasciate intiepidire e servite.
ESPLORA: Ricette con le mele, le ricette migliori
Che dire, a conclusione? Le pesche sono tra i frutti più saporiti della stagione estiva. Speriamo di avervi proposto un’alternativa deliziosa per gustarle tutto l’anno.
Forse ti potrebbe interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.