La Peugeot iOn, presentata ufficialmente al Salone dell’automobile di Parigi lo scorso ottobre, sarà disponibile sul mercato il prossimo anno, ma i più curiosi potranno noleggiarla già in questi mesi servendosi, anche in Italia, dei punti di ricarica gestiti insieme a Sorgenia.
Le condizioni per il noleggio non sono state ancora divulgate, ma è presumibile che vengano adottate le stesse condizioni già previste in Francia: noleggio a lungo termine tutto compreso per la durata di cinque anni. Il costo mensile del noleggio in Francia si aggira sui 499 euro.
La Peugeout iOn, un’altra interessante novità in un 2011 ricco di nuovi arrivi di auto elettrica, è una city car da quattro porte con un’autonomia di 150 km orari. L’auto è dotata di una batteria agli ioni di litio da 16 kWh realizzata dall’azienda giapponese Kusatsu. La batteria, ricaricabile in una presa domestica da 220 V, necessita di 6 ore per una ricarica completa, di 15 minuti per una ricarica al 50% e di trenta minuti per una ricarica all’80%.
Secondo le stime della casa, la Peugeot iOn comporterebbe per l’automobilista il pagamento di 1,50/2 euro per ogni 100 chilometri. L’oscillazione di costo indicata dipende ovviamente dal momento della giornata in cui si ricarica la batteria: il costo cioè scende quando la ricarica avviene di notte. Il livello di carica della batteria e il recupero dell’energia in fase di decelerazione viene segnalato da un wattmetro, mentre un computer di bordo monitora continuamente le condizioni della batteria.
Il computer comincia ad inviare allarmi progressivi per segnalare la riduzione di autonomia in base ai dati rilevati negli ultimi 25 km percorsi dall’automobile.
Infine, lato prestazioni, si sottolinea come la velocità massima che può essere raggiunta dalla Peugeot iOn è di circa 130 km orari, non male per una citycar elettrica.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.