In questi giorni a chi capita di passare in corso Europa in pieno centro a Milano non sarà sfuggito un curioso e bellissimo allestimento ligneo con ciuffi di verde ovunque.
Si tratta di un orto urbano organizzato dalla Peugeot, Comune di Milano ed AEM per fare riflettere sul tema della sostenibilità degli spazi urbani e ovviamente anche per promuovere l’auto elettrica della casa francese, la Peugeot iOn, auto elettrica entrata in commercio anche per i privati con una formula a noleggio a Roma e Milano (sito di Peugeot: www.mu.peugeot.it)
Questa è una delle iniziative che Peugeot sta mettendo in scena a Milano per esaltare l’anima green della vettura elettrica della casa francese, una delle auto elettriche economiche più interessanti.
Nell’orto urbano, che viene mantenuto quotidianamente, i milanesi potranno non solo ammirare la Peugeot iOn, ma anche seguire la crescita dei diversi ortaggi, erbe e frutta nel corso delle stagioni; molto bello per esempio è stato vedere le fragoline selvatiche in centro a Milano! Una vera e propria casetta verde, con finalità divulgative e didattiche per i più piccoli.
Ideatore del progetto è stato l’architetto Silvio De Ponte, che ha concepito una struttura dove il verde fa tesoro della poca superficie e si sviluppa invece in verticale, tramite vasi contenenti le varie piantine fissati a telai. Diversi mini-muri verdi che simboleggiano appunto la possibilità di coesistenza di natura e paesaggio urbano.
I vari telai dell’orto verticale sono attrezzati con un sistema di alimentazione di acqua controllato centralmente, che permette una irrigazione differenziata a seconda delle piante e dei vasi.
Nelle prossime settimane l’orto urbano di Peugeot iOn si trasferirà prima al Parco Alessandrini e poi al Parco Indro Montanelli, dove si fermerà per l’estate.
Al Parco Montanelli Peugeot renderà possibili anche le prime prove su strada della Peugeot iOn.
Ecco comunque il programma dell’orto urbano di Peugeot iOn nei prossimi mesi e dove si potrà ammirarlo:
Tirando le somme, una iniziativa molto ben strutturata, che ha la finalità di far sì che il pubblico possa toccare con mano queste auto elettriche di cui tutti parlano, ma che ancora non si vedono in giro o quasi.
Impressioni sulla Peugeot iOn? Per ora non si può provare (di fatto nell’orto di Corso Europa è una… fioriera!) ma non si può innanzitutto fare a meno di notare come gli interni ed il bagagliaio sono spaziosi e funzionali, quanto una analoga vettura a benzina.
Ne riparleremo alla prova su strada.
Articoli correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.